AstroCampania ETS

l'astronomia amatoriale in Campania

Ultimi articoli

X Star Party del Cilento

AstroCampania organizzerà la 10° edizione dello Star Party del Cilento. Ulteriori informazioni e programma al seguente link o qr-code: http://acgo.it/xsp Programma completo

Sotto la luna di Positano ( La notte della Luna ) 22 settembre 2012

AstroCampania organizza una serata osservativa e divulgativa dedicata alla LunaSabato 22/09/2012 dalle ore 19:15 alle 22:30 circanell’ambito dell’ Evento : International Observe the Moon Night (InOMN) “Moon Watch Party –…

Cratere Copernico

Scheda osservativa Cratere “COPERNICO“ Copernico prende il suo nome dal famoso astronomo vissuto tra il 1473 ed il 1543 e fondatore della moderna astronomia. Copernicus ha un diametro di 95…

Report manifestazione Laino Borgo (CS)

di Vincenzo Favale AstroCampania la sera del 17 agosto 2012 a Laino Borgo (provincia di Cosenza), nel piazzale dell’Istituto Comprensivo, su invito dell’associazione ASD – Archeo GEO Pollino e con…

…dalle 'vie Sulitarie' alla via Lattea …. ( La Notte delle Stelle )

AstroCampania associazione, sez. Stabia-penisola Sorrentina in collaborazione con il WWF Penisola Sorrentina e col il Comune di Sorrento presentano La manifestazione “…dalle ‘vie Sulitarie’ alla via Lattea un viaggio sulle…

Calici di Stelle – Montefalcione (AV) – 10 Agosto 2012

Il 10 agosto a Montefalcione (in provincia di Avellino) presso i Giardini del Municipio (ex Monastero Benedettino) si terrà la manifestazione “Calici di stelle”

Monte Cervati

Monte Cervati – Salerno dalla Trasferta del 20/07/2012 organizzata da Alfonso Noschese. Raggiungibilità e coordinate il pianoro in cima, ad una quota di 1827 m. Coordinate 40° 17′ 23,9″ 15°28′…

Promuovi

Promuovi AstroCampania con i nostri banner! Nel file sottostante troverai due versioni, la prima a sfondo bianco e l’altra a sfondo nero. Utilizza quella che è più idonea al tuo…

La Notte delle Stelle – Faito 10 agosto 2012

AstroCampania associazione, sez. Stabia-penisola Sorrentina in collaborazione con il bar del Belvedere al monte Faito di Giacomo Vanacore Presentano La Notte delle Stelle 10 agosto 2012 dalle ore 20:30 al…

X Star Party del Cilento

AstroCampania organizzerà la 10° edizione dello Star Party del Cilento. Ulteriori informazioni e programma al seguente link o qr-code: http://acgo.it/xsp Programma completo

Trasferta Osservativa Mensile – 14 Luglio 2012

AstroCampania organizzerà Sabato 14 Luglio 2012 una pre-Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Primaverile ed Estivo. Il sito osservativo probabile sarà il…

Una nuova variabile nella costellazione della Lyra

Il 14 Giugno decisi di riprendere la variabile NS Lyr utilizzzando l’LX200 e la ST7 senza uso di filtri. Ovviaamente, come faccio sempre, due ore prima dell’inizio delle pose (…

Trasferta Osservativa Mensile – 23 Giugno 2012

AstroCampaniaorganizzerà Sabato 23 Giugno 2012 una post-Trasferta Osservativa Mensile (TOM).La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Estivo. Il sito sarà Petina (SA), presso il piazzale antistante il…

Catalogo Messier

AstroCampania ha stilato un programma a media-lunga scadenza.Vorrebbe fare un “poster” e successivamente un pubblicazione di tutti gli oggetti del catalogo Messier con foto dei soci.L’idea è di Francesco Navarra…

Video YouTube

Da qualche giorno AstroCampania ha un suo canale su YouTube.Nel canale verranno caricati tutti i video delle manifestazioni, delle trasferte i timelapse futuri e passati degli eventi di AstroCampania e…

Come pilotare il telescopio con smartphone e tablet

Una soluzione economica per comandare un telescopio GOTO via wireless con uno smartphone o un tablet Android o iOS od anche da computer. In sostanza si tratta di uno SkyFi…

Trasferta Osservativa Mensile – 16 Giugno 2012

AstroCampania organizzerà Sabato 16 Giugno 2012 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Estivo. Aggiornamento sito osservativo: vedere nei “commenti” in fondo…

Occhi su Saturno 26 maggio 2012

AstroCampania (sez. Stabia-penisola Sorrentina) in collaborazione con il comune di Agerola e Associazione di Promozione Sociale – osservatorio G.D.Cassini di Perinaldo (IM) organizza : Occhi su Saturno – 26 maggio…

30 anni del CANA

Il CANA (Centro Astronomico “Neil Armstrog”) – Salerno, compie 30 anni di attività e per festeggiare questo traguardo propone una “Giornata di studio” a Salerno il 18 Maggio 2012. Ulteriori…

CUMA: UN VIAGGIO NEL TEMPO

Nell’ambito delle manifestazioni organizzate da Kairos per l’edizione 2012 de “Il Bosco e la Duna”, AstroCampania parteciperà sabato 26 maggio dalle ore 19.00 alle 23.00 all’evento “Cuma: UN VIAGGIO NEL…

Trasferta Osservativa Mensile – 19 Maggio 2012

AstroCampania organizzerà Sabato 19 Maggio 2012 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Primaverile ed Estivo. Il sito osservativo probabile sarà il…

Trasferta osservativa per il Centauro – monte Paipo 11-05-2012

AstroCampania sez.Stabia Penisola Sorrentina, ha organizzato per l’11 maggio 2012 una trasferta osservativa al monte Paipo ad Agerola ( realizzata ). L’obiettivo principale è “estremo” per la nostra latitudine, e…

costellazione della Vergine

Costellazione del Mese “La Vergine” Osservando da un luogo dove non vi siano troppe luci a darci fastidio volgiamo il nostro sguardo verso l’orizzonte Sud-Est e partendo dal basso alziamo…

Una nuova esperienza di fotometria: gli asteroidi

Stimolato dall’articolo apparso su Astronomia Nova, ho voluto provare ad effettuare una sessione fotometrica dell’asteroide segnalato dall’amico Lorenzo Franco, 416 Vaticana

Earth Hour 2012 a Sorrento

Il 31 Marzo torna L’Ora della Terra, il più grande evento globale del WWF Il mondo si spegne per un’ora: città, monumenti, singole abitazioni. Un gesto simbolico contro i cambiamenti…

Marte – opposizione 2012

Ritorna il pianeta rosso. Il pianeta Marte è passato in opposizione il giorno 3/3/2012 , e quindi è osservabile per tutta la notte , quando un pianeta esterno è in…