Assemblea dei soci 2023

Convocata per il 5 Marzo l’annuale assemblea dei soci AC.

Cari soci,

Domenica 5 Marzo 2022 alle ore 17:30 si terrà, presso l’Osservatorio Astronomico ad Agerola, l’annuale assemblea dei soci cui siete tutti invitati a partecipare.

Per chi vorrà, potremo incontrarci per una pizza a cena, post assemblea (nel caso date un cenno di adesione).

Sarà anche un’occasione per ritirare la vostra copia del calendario 2023, per chi non l’ha già presa.

Vi aspettiamo!

Andrea Di Dato – Presidente

Concorso fotografico calendario astronomico 2023

Apertura concorso fotografico per calendario commemorativo Filippo D’Arminio

Si apre ufficialmente oggi il concorso fotografico che porterà alla realizzazione di un calendario astronomico per l’anno 2023 dedicato alla memoria del nostro amico e socio Filippo D’Arminio.

Qui trovate il regolamento con tutte le informazioni su come partecipare: Regolamento calendario Filippo 2023

Il termine ultimo per presentare i vostri lavori è il 30 Novembre 2022.

Abbiamo pensato di estendere la partecipazione a tutti gli amici di AstroCampania, non solo ai soci, perché Filippo era, come tutti noi, innanzitutto un astrofilo e poi persona conosciutissima e stimata da tutti.

Speriamo partecipiate in molti e, come di tradizione, non mi resta che augurarvi: che vincano i migliori!!!

Convocazione Assemblea dei Soci 27 Maggio 2022

Cari Soci,

come saprete, da più di un anno abbiamo cominciato un processo di adeguamento del nostro Statuto a quelle che sono le nuove leggi e regolamenti che hanno riformato il terzo settore.
Come ultimo passaggio, nel marzo scorso, abbiamo fatto richiesta di iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ed il 4 Maggio u.s. la Regione Campania ci ha comunicato che il nostro Statuto non è conforme alle disposizioni vigenti! È stata per noi un’amara sorpresa, visto che davamo ormai l’iscrizione come cosa acquisita, dopo tutto il lavoro fatto!
Morale, il zelante funzionario regionale ci ha dato 10 giorni per presentare le nostre osservazioni prima di bocciare definitivamente la pratica. Quindi eccoci qui a convocare una nuova assemblea in tutta fretta per apportare le modifiche che ci sono state richieste e sperare di portare avanti l’iter nei tempi previsti: entro fine maggio!

Chiediamo quindi la vostra collaborazione, seppur per un passaggio meramente burocratico, nel partecipare all’assemblea per valutare le modifiche proposte ed approvare il nuovo statuto.

Ovviamente il Consiglio Direttivo ed io personalmente, siamo a vostra disposizione per ogni chiarimento.

 

Convocazione_AdS_2022bis-signed

XIX Star Party del Cilento

XIX Start Party del Cilento – 24-26 Giugno 2022, San Giovanni a Piro, Parco Nazionale del Cilento

AstroCampania Associazione

organizza il

19° Star Party del Cilento

i giorni 24, 25, 26 Giugno 2022 a San Giovanni a Piro (SA)
presso l’Hotel “Bel Tempio

Il 19° Star Party del Cilento si terrà dal 24 al 26 Giugno presso l’albergo ristorante Bel Tempio a San Giovanni a Piro in provincia di Salerno all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Read more “XIX Star Party del Cilento”

Assemblea dei soci 2022

Convocata per il 5 Marzo l’annuale assemblea dei soci AC.

Cari soci,

Sabato 5 Marzo 2022 alle ore 15:00 si terrà, presso l’Osservatorio Astronomico ad Agerola, l’annuale assemblea dei soci cui siete tutti invitati a partecipare.

Per chi vorrà, potremo incontrarci per il pranzo, in maniera informale, prima dell’assemblea (nel caso date un cenno di adesione) mentre, a seguire, se le condizioni meteo lo permetteranno, organizzeremo una trasferta astronomica sul Monte Paipo, sempre ad Agerola.

Speriamo sia un’occasione anche per rincontrarci dopo tanto tempo, all’insegna dell’astronomia: passione che ci accomuna e ci unisce.
Vi aspettiamo!

Andrea Di Dato – Presidente

Nuovo Consiglio Direttivo 2021-2023

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di AstroCampania per il triennio 2021-2023. Andrea Di Dato succede a Massimo Corbisiero alla carica di Presidente. Giuseppe Ruggiero e Maurizio Carrese nuovi consiglieri.

Sabato 6 Marzo 2021, si è svolta l’Assemblea Ordinaria di AstroCampania che quest’anno è stata elettiva, infatti il precedente Consiglio Direttivo era in scadenza e bisognava rinnovarne le cariche.
Per la prima volta, da quando AstroCampania è stata fondata, si è avuto un significativo avvicendamento che ha portato all’uscita di Massimo Corbisiero (presidente) e Luca D’Avino (consigliere) ed all’ingresso di Andrea Di Dato come presidente e la riconferma di Antonio Vecchione e Filippo D’Arminio rispettivamente vicepresidente e tesoriere, mentre ad Antonio Catapano e Alfonso Noschese si affiancano, nel ruolo di consiglieri, Maurizio Carrese e Giuseppe Ruggiero.

Read more “Nuovo Consiglio Direttivo 2021-2023”

Osserviamo le stelle – Serata pubblica a Campagna (SA)

La Pro Loco Campagna, in collaborazione con AstroCampania, organizza la serata pubblica: OSSERVIAMO LE STELLE.
Il 22 Luglio alle ore 21:00 a Campagna, in Via Cantalupo (loc. Puglietta) osserveremo i pianeti come Giove, Saturno e i suoi celebri anelli, le costellazioni e i principali corpi celesti estivi, il tutto grazie ai telescopi degli esperti astrofili che ci guideranno durante la serata. Read more “Osserviamo le stelle – Serata pubblica a Campagna (SA)”

Transito di Mercurio: manifestazione a Montella

Il prossimo 9 maggio 2016 Mercurio passerà lentamente davanti al disco solare: un evento astronomico da non perdere.

Il prossimo 9 maggio 2016 Mercurio passerà lentamente davanti al disco solare. Un evento astronomico molto antico che si ripete 13 – 14 volte a secolo. Il prossimo transito di Mercurio ci sarà l’11 novembre 2019.
Quel che potremo vedere, lunedì dalle ore 13.15 fino al tramonto, con un binocolo o telescopio opportunamente protetti con filtri solari, sarà il lento movimento di un piccolissimo cerchietto (inferiore a mezzo primo d’arco) nero sullo sfondo chiaro e luminoso del disco solare. È pericolosissimo e quindi assolutamente vietato tentare di guardare il fenomeno ad occhio nudo. Pertanto consigliamo di recarsi presso postazioni amatoriali di astrofili che piazzeranno i loro telescopi o dotarsi di binocoli con opportuni filtri. Read more “Transito di Mercurio: manifestazione a Montella”

Inaugurazione osservatorio astronomico di AstroCampania

Alcuni di voi lo sapevano già, altri lo avranno appreso in queste ore dai sistemi di messaggistica istantanea, qualcuno dalla e-mail del nostro Presidente alla mailing list. Per chi ancora non lo sapesse, o per chi stenta a crederci, confermo che è tutto vero! AstroCampania, finalmente, dopo anni di lavoro, politico, fisico, mentale, astrofilo, ha un suo osservatorio astronomico! Anche a noi che in tutti questi anni ci abbiamo creduto, sempre, che ci siamo impegnati, che ci abbiamo lavorato, gli abbiamo dedicato tempo, sembra incredibile! Comunque sia, è giunto il momento di festeggiare e lo vorremmo fare insieme a tutti voi, amici e astrofili della Campania e non. Read more “Inaugurazione osservatorio astronomico di AstroCampania”

Osservazione dell’occultazione asteroidale della stella TYC 6176-00728-1 da parte del pianetino (322) Phaeo avvenuta il 4 giugno 2015

Autori: Antonio Vecchione e Alfonso Noschese
Abstract
In questo lavoro si riporta la metodologia osservativa, la raccolta dei dati e la loro successiva elaborazione relativa ad un’occultazione asteroidale da parte del pianetino (322) Phaeo, registrata a Pontecagnano (Sa) e Ottaviano (Na). L’osservazione è stata svolta nell’ambito del programma Euraster il cui scopo, tra gli altri, è quello di accrescere le conoscenze sulla forma e sulle orbite degli asteroidi.

Read more “Osservazione dell’occultazione asteroidale della stella TYC 6176-00728-1 da parte del pianetino (322) Phaeo avvenuta il 4 giugno 2015”