Categoria: Sez. locali
Corso Teorico-Pratico di Astronomia base 2022 – Montella
Il corso sarà articolato in una parte teorica ed una pratica. La parte pratica consisterà in una serata osservativa in montagna (Terminio) dove si potranno utilizzare sia i telescopi della nostra associazione che privati.
Read more “Corso Teorico-Pratico di Astronomia base 2022 – Montella”
Calici di stelle, 2022 – Castelvetere AV
Il giorno 10 agosto, presso la Cantina Aminea di Castelvetere (AV) ed in collaborazione con AstroCampania, si terrà una serata osservativa a cominciare dalle 19:30. La serata rientra nell’ambito della manifestazione “Calici di stelle”. Vi saranno due postazioni osservative: una visuale e l’altra con l’ausilio una videocamera. Si farà un escursus sulle costellazioni del cielo estivo ed i miti ad esse associate per poi proseguire con l’osservazione della Luna, di Saturno, stelle doppie ed asterismi. Sul finire della serata si potrà godere anche della vista di Giove.
Per ulteriori dettagli:
https://www.amineawinery.it/
Saluti
Benedetto De Stefano
benedetto@astrocampania.it
La Notte delle Stelle al monte Faito 10 agosto 2022
AstroCampania (sez. Stabia penisola sorrentina), in collaborazione con il Bar del Belvedere di G.Vanacore al monte Faito presentano :
La Notte delle Stelle 10 agosto 2022 dalle ore 20:30 al belvedere in Piazzale dei Capi 1, Monte Faito, Vico Equense (Na)
Serata pubblica con osservazioni delle “perseidi”, le stelle cadenti di S.Lorenzo, dove tra lo sfrecciare delle meteore potrete osservare ai telescopi i pianeti giganti Saturno e Giove, i meravigliosi amassi stellari della Via Lattea e la Luna Read more “La Notte delle Stelle al monte Faito 10 agosto 2022”
Osservazioni in piazza, Montella 11 luglio 2022 ore 21
𝙎𝙀𝙍𝘼𝙏𝘼 𝙊𝙎𝙎𝙀𝙍𝙑𝘼𝙏𝙄𝙑𝘼 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙇𝙐𝙉𝘼 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝘾𝙊𝙎𝙏𝙀𝙇𝙇𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄 𝙀𝙎𝙏𝙄𝙑𝙀
**
Read more “Osservazioni in piazza, Montella 11 luglio 2022 ore 21”
La notte delle stelle 10/08/2021 – Inaugurazione Osservatorio di Petina
AstroCampania sarà ufficialmente presente alla nuova inaugurazione dell’Osservatorio Aresta
Il 10 agosto la Notte delle Stelle a Casone Aresta , Petina (Sa)
Read more “La notte delle stelle 10/08/2021 – Inaugurazione Osservatorio di Petina”
Passeggiata tra le stelle a monte San Costanzo 12/09/2020
Numera stellas, si potes. (Genesi, XV,5) (Conta le stelle, se puoi.)
sabato 12 settembre 2020
passeggiata serale/notturna verso la chiesa di monte San Costanzo, Massalubrense (Na)
La serata sarà all’insegna di un tour spassionato lungo i sentieri della volta celeste.
Monte San Costanzo, si presenta per questa occasione, come un sito ideale per rivolgere lo sguardo al cielo stellato.
Il colle si erge quasi distaccato e libero dal contesto orografico circostante, per cui rappresenta un luogo privilegiato per ammirare la volta celeste in tutta la sua ampiezza.
Una cornice di bellezze paesaggistiche, che spazia dai due Golfi, isole incluse fino al Vesuvio, amplifica e corona le Costellazioni che si rincorrono dalla notte dei tempi, in un tour che continua ad incantare e a soddisfare il desiderio di conoscenza e bellezza. Read more “Passeggiata tra le stelle a monte San Costanzo 12/09/2020”
La Notte delle Stelle 10 agosto 2019
AstroCampania associazione in collaborazione con il bar del Belvedere al monte Faito di G.Vanacore Presentano :
La Notte delle Stelle 10 agosto 2019 dalle ore 20:30 al belvedere in Piazzale dei Capi 1, Monte Faito, Vico Equense (Na)
Serata pubblica aperta a tutti con osservazioni delle “perseidi”, le stelle cadenti di S.Lorenzo, tra le stelle cadenti che sfrecciano nel cielo estivo potrete osservare ai telescopi la Luna e i pianeti giganti Saturno e Giove e i meravigliosi amassi stellari della Via Lattea. Read more “La Notte delle Stelle 10 agosto 2019”
O graziosa Luna…. – Ravello 16 luglio 2019
AstroCampania associazione partecipa all’evento Extra del Ravello Festival “O graziosa Luna….” , Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.00