Serata Osservativa 21/10/2023 Aresta-Petina
AstroCampania e il Comune di Petina presentano una serata osservativa all’Osservatorio Astronomico Aresta – Petina. Il 21 Ottobre 2023 presso l’Osservatorio Aresta e nelle aree adiacenti sarete guidati alla scoperta…
Sera del cielo a Villa Mascolo a Portici – prima edizione – 20 ottobre 2023
AstroCampania e il Comune di Portici presentano una serata osservativa pubblica Venerdì 20 Ottobre 2023 presso Villa Mascolo, Via Cristoforo Colombo 69, Portici (Zona Laghetto), dalle ore 19:00, osservazione astronomiche…
Serata Osservativa 09/09/2023 Aresta-Petina
AstroCampania e il Comune di Petina presentano una serata osservativa all’Osservatorio Astronomico Aresta – Petina. Il 09 Settembre 2023 presso l’Osservatorio Aresta e nelle aree adiacenti sarete guidati alla scoperta…
La notte delle Stelle 13/08/2023 Montemiletto
Progetto Giovani con la collaborazione della ProLoco e della sezione Montella-Monti Picentini di AstroCampania organizza la seconda edizione de La Notte delle Stelle il 13 agosto 2023 a Montemiletto (AV),…
La notte delle stelle 10/08/2023 Aresta-Petina
AstroCampania e il Comune di Petina presentano: La Notte delle Stelle 10 agosto 2023 dalle ore 21:00 alle 00:00 presso l’Osservatorio Astronomico Aresta a Petina (SA) Osservazioni delle “perseidi”, le…
Serata osservativa a Montella (AV) 8 Agosto 2023
Serata osservativa a Montella (AV) Il giorno 8 Agosto 2023 a partire dalle ore 21 presso il piazzale del Santuario del SS Salvatore. Osservazione delle costellazioni estive e degli oggetti…
Serata osservativa a Montella (AV) 25 Luglio 2023
Serata osservativa a Montella (AV) 25 luglio 2023 a partire dalle ore 21, presso Piazza degli Irpini (piazzale del municipio). Osservazione della luna al primo quarto, costellazioni estive e ammassi…
Calici di Stelle a Catelvetere Sul Calore 29 luglio 2023
La sezione Montella – Monti Picentini di AstroCampania in collaborazione con Aminea Winery organizza per il 29 Luglio 2023 una “Cena sotto le Stelle”. L’appuntamento è fissato alle 20:00 a Castelvetere…
Programma logistico occultazione Betelgeuse – Logistic program
Please look at update page for latest news. Controlla la pagina degli aggiornamenti per le ultime novità.
Quali risultati si ottengono
Italiano English Quali risultati si ottengono In entrambi i tipi di occultazione lo scopo delle osservazioni è quello di determinare il profilo della luna o dell’asteroide. Questa determinazione è possibile…
I software di acquisizione e analisi – Acquisition and analysis software
Italiano English I software di acquisizione e analisi I software di acquisizione e analisi che si utilizzano sono: • il software di gestione del frame grabber (driver + programma di…
Come osservare una occultazione – How to observe an occultation
Italiano English Come osservare una occultazione Ottica e montatura Osservazione visuale Osservazione video I metodi di osservazione possono essere manuali e con strumentazione elettronica L’ottica e la montatura Prima di…
Come prevedere una occultazione – How to predict an occultation
Italiano English Come prevedere una occultazione Per le previsioni delle occultazioni ci si può rivolgere agli almanacchi astronomici cartacei (nell’Almanacco UAI – Unione Astrofili Italiani – esiste una apposita sezione…
Cos’è una occultazione – What is an occultation
Italiano English Cos’è una occultazione Le occultazioni possono essere di due tipi: occultazione lunare e occultazione asteroidale In entrambi i casi si tratta di un corpo celeste che passa davanti…
Solstizio d’Estate, Un Giorno sulla Luna. Massa di Somma, 26 Giugno 2023
AstroCampania in collaborazione con il Comune di Massa Di Somma (NA) e con la scuola Ascoltando i Bambini, a conclusione di una serie di incontri che si sono svolti presso…
319-Leona/Betelgeuse – Occultazione 2023
319-Leona/Betelgeuse – Occultazione 2023 Sezione Occultazioni AstroCampania Link short https://acgo.it/betelgeuse2023 ITALIANO ENGLISH Occultazione di Betelgeuse da parte dell’asteroide 319 Leona Ultimi aggiornamenti, visita questa pagina. Il 12 dicembre 2023 si…
XX Star Party del Cilento, via alle prenotazioni
AstroCampania organizza a Luglio 2023 lo Star Party del Cilento arrivato alla ventesima edizione. Quest’anno si la struttura che ospiterà la manifestazione sarà l’azienda agrituristica La Rocca degli Ulivi a…
Corso Teorico-Pratico di Astronomia base 2022 – Montella
AstroCampania organizza un corso base di astronomia teorico-pratico rivolto a coloro che intendono avvicinarsi a questa scienza. Il corso sarà articolato in una parte teorica ed una pratica. La parte…
Calici di stelle, 2022 – Castelvetere AV
Il giorno 10 agosto, presso la Cantina Aminea di Castelvetere (AV) ed in collaborazione con AstroCampania, si terrà una serata osservativa a cominciare dalle 19:30. La serata rientra nell’ambito della…
Rapporto osservazione 1 giugno 2022
Rapporto osservazione 1 giugno 2022 Luogo: Agerola – San Lazzaro, piazzale osservatorio astronomico Salvatore di Giacomo. Strumento utilizzato: Dobson 50 cm/1850 mm di focale. Luna: secondo giorno. Vento: debole. Umidità:…
18 Star Party del Cilento
XVIII Star Party di AstroCampania - 19-21 Giugno 2020 - Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano
Radenza Luna (14 Febbraio 2006)
ZC1609 – 14 Febbraio 2006 Questa radenza taglia l’Italia dal Golfo di Napoli a Metaponto. Per motivi organizzativi, stiamo considerando la zona a sud di Salerno. Innanzitutto osserviamo il profilo:
Radenza Luna (18 Febbraio 2005)
18 Febbraio 2005: la stella ZC909 viene occultata dalla Luna. Fenomeno visibile da tutta l’Italia centro-meridionale. Report della radenza del 18 Febbraio 2005 da un’e-mail di Andrea Di Dato
405-Thia-(2004)
L’asteroide (405) Thia occulta la stella TYC 1196-00084-1 (nella costellazione dei Pesci) durante la notte tra il 17 e il 18 dicembre 2004 Si ringrazia Jan Manek per gli aggiornamenti…
La Luna occulta la stella ZC3824 (2004)
Occultazione da parte della Luna 20 Novembre 2004: la stella ZC3824 viene occultata dalla Luna.
746-Marlu (2004)
8/9 ottobre l’asteroide 746 Marlu occulta la stella TYC 2950-01251-1 Sezione Occultazioni UAI-AstroCampania
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.