AstroCampania ETS

l'astronomia amatoriale in Campania

Ultimi articoli

Cielo del mese – Ottobre

Rubrica “ L’ASTRONOMIA PER TUTTI “ A Cura di AstroCampania – sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina IL CIELO DI OTTOBRE 2011 ed i principali femomeni – di Nello Ruocco Il cielo…

Giove – il gigante in opposizione 2011

Il gigante gassoso in opposizione. Non possiamo lasciare passare senza la dovuta attenzione un evento che annualmente affascina e coinvolge tutti gli appassionati di astronomia. Il maestoso pianeta gigante Giove…

Costellazione di Andromeda – Settembre

Cielo di Settembre Costellazione di Andromeda Nell’emisfero boreale la fine di settembre annuncia l’inizio dell’autunno, la costellazione di Andromeda è osservabile da fine estate e per tutto l’autunno, infatti in…

La notte della Luna 2011

AstroCampania organizza una serata osservativa dedicata alla Luna Sabato 08/10/2011 dalle ore 20:15 nell’ambito dell’ Evento nazionale “Moon Watch Party – Guardiamo la Luna sabato sera?”

V 2486 Cyg del 1 Settembre 2011

Continuando le osservazioni delle stelle variabili, ecco una nuova binaria ad eclisse con rate 10 sul sito B.R.N.O

IX Star Party del Cilento

AstroCampania organizzerà la IX edizione dello Star Party del Cilento. Ulteriori informazioni e programma al seguente link o qr-code: http://acgo.it/ixsp Programma completo Foto della manifestazione

Trasferta osservativa 26/8/2011 ad Agerola – m.te Paipo

AstroCampania, sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina, organizza Venerdì 26 Agosto 2011 una Trasferta Osservativa ( CONFERMATA ) che sarà incentrata sulla OSSERVAZIONE DELLA COMETA C2009/P1 GARRAD in congiunzione stretta con M71.

Trasferta Osservativa Mensile – 27 Agosto 2011

AstroCampania organizzerà Sabato 27 Agosto 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Estivo. Il sito osservativo sarà Campolaspierto sul Monte Terminio…

Serata di Osservazione a Montella – 24 Agosto 2011

AstroCampania sez. Montella-Monti Picentini organizza una serata di osservazione astronomica. Il 24 agosto a Montella (Av) si svolgerà per la terza volta la serata di osservazioni astronomiche condotta dalla sezione…

Serata di Osservazione a Villamaina – 19 Agosto 2011

AstroCampania sez. Montella-Monti Picentini organizza una serata di osservazione astronomica. Il 19 agosto 2011 a Villamaina (Av), in Piazzetta Costantinopoli, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle attività estive.

Serata di Osservazione a Teora – 10 Agosto 2011

Report di Vincenzo Favale: Ieri sera, 10 agosto 2010, a Teora (Av), in piazza XX Settembre, su invito della ProLoco, abbiamo condotto la serata di osservazione astronomica.

Un Mare di… Stelle – Manifestazione ESO-INAF-AstroCampania – Ischia – 30 Agosto 2011

Un Mare di.. Stelle! – manifestazione pubblica organizzata dalla ESO – INAF – AstroCampania – 30 Agosto 2011 a Torre del Molino – Ischia (NA)

La Luna al Castello – Le Stelle al Castello – Calitri (AV) – 8 e 18 Agosto 2011

Il giorno 8 e il giorno 18 Agosto nell’ambito delle manifestazioni organizzate da ScienzaViva, con il patricionio del Comune e la ProLoco di Calitri, la Sez. Montella di AstroCampania curerà…

Calici di Stelle – Montefalcione (AV) – 10 Agosto 2011

Il 10 agosto a Montefalcione (in provincia di Avellino) presso i Giardini del Municipio (ex Monastero Benedettino) si terrà la manifestazione “Calici di stelle”

Notte delle Stelle – Agerola 11 Agosto 2011

AstroCampania associazione , organizza in collaborazione con la pro-loco e il comune di Agerola, sezione Stabia-penisola Sorrentina e sez.Agerola cost.amalfi in collaborazione con la pro loco di Agerola Presentano La…

Le stelle cadenti di agosto le “Perseidi”

Le stelle cadenti di agosto le “Perseidi” di Antonio Catapano ( tutti i diritti sono riservati © ) 31/07/2011 La cometa che ha dato origine, molti secoli fa, allo sciame…

Notte delle Stelle – M.te Faito 10 agosto 2011

AstroCampania associazione, sezione Stabia-penisola Sorrentina in collaborazione con il bar del Belvedere al monte Faito di Giacomo Vanacore Presentano La Notte delle Stelle 10 agosto 2010 dalle ore 20:30 al…

QQ Lyr: binaria ad eclisse "in ritardo"

Osservazione del 26 Luglio 2011 Ieri sera il target scelto e’ stata una stella della costellazione della Lira il cui rate B.R.N.O era 10 ed il cui minimo era previsto…

TRANSITO ESOPIANETA TRES 3B – 23 Luglio 2011

Curva di luce del transito del pianeta extrasolare Tres 3b , orbitante intorno alla stella GSC 03089-00929 nella costellazione di Ercole Trovate i dati del pianeta al seguente link: http://exoplanet.eu/star.php?st=TrES-3

V 1905 Cyg: esempio di fotometria di stelle dal catalogo B.R.N.O

Ecco cosa si puo’ ottenere scegliendo una stella dal database B.R.N.O come accennato in mailing list Il sito e’ il seguente: http://var2.astro.cz/EN/index.php e l’osservazione e’ di ieri sera

Trasferta Osservativa Mensile – 30 Luglio 2011

AstroCampania organizzerà Sabato 30 Luglio 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Estivo. 1) Il sito osservativo sarà Campolaspierto sul Monte…

Transito esopianeta HAT P 5b – 18 Luglio 2011

Curva di luce del transito del pianeta extrasolare HAT P 5b, orbitante intorno alla stella GSC 02634-01087 nella costellazione della Lira

Mappe Celesti – Star Charts

In questa pagine potrete scaricare 2 Mappe Celesti – la prima Star Chart Beginners è molto semplice da usare e ha poche stelle; – la seconda Star Chart Amateurs ha…

TRASFERTA OSSERVATIVA MENSILE sez.locale Stabia-Penisola Sorrentina – 2 luglio 2011

AstroCampania, sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina, organizzerà Sabato 2 Luglio 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta sarà incentrata sull’osservazione delle bellezze del cielo Estivo. AstroPizza con osservazione in montagna…

Costellazione del mese – LUGLIO

Rubriche a cura della sez.Stabia-Penisola Sorrentina il SAGITTARIO di Antonio Catapano Arriva l’estate e il cielo ci consente finalmente di osservare con comodità questa costellazione zodiacale ricca di oggetti di…

AllSky Meteo WebCam

Meteo, AllSky Camera, WebCam in Campania Alcune webcam per monitorare il meteo in Campania. La prima è la AllSky presso l’Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo la seconda di Campanialive.it situata…