Il giorno 8 e il giorno 18 Agosto nell’ambito delle manifestazioni organizzate da ScienzaViva, con il patricionio del Comune e la ProLoco di Calitri, la Sez. Montella di AstroCampania curerà le osservazioni al telescopio.
– 8 Agosto La Luna al Castello a Calitri (Av)
– 18 Agosto Le Stelle al Castello a Calitri (Av)
L’inizio è previsto per le ore 21.00. Per tutta la serata osservazioni astronomiche con il prof. Vincenzo Favale responsabile Sez. Montella-Monti Picentini di AstroCampania.
Report serata 8 Agosto 2011 di Vincenzo Favale
Report serata 18 Agosto 2011 di Vincenzo Favale
Ieri sera, 18 agosto 2011, si è svolta a Calitri (Av) la seconda serata di osservazione astronomica prevista nelle attività estive organizzate dal Comune, dalla Pro Loco e dall’Associazione Scienza Viva. Erano presenti i responsabili dei tre Enti. Per AstroCampania, a condurre la serata sono stati Vincenzo Favale con il C8 societario dotato di telecamera, Benedetto De Stefano con il suo C8 e l’ing. Michele Zarrella, che ha portato il suo tele e una interessante presentazione multimediale dal titolo “Rifiuto inquinare”, perfettamente coerente con gli obiettivi di AstroCampania. Le attività si sono protratte dalle 20.30 alle 1.30 (e non se ne volevano ancora andare!). Il cielo si è mantenuto sereno, la temperatura buona, con un pò di umidità. Abbiamo osservato Saturno + Titano in prima serata, poi il cielo profondo con stelle doppie, ammassi, nebulose e il classico repertorio consentito dai nostri strumenti. Dalla mezzanotte la Luna calante e poi Giove con i suoi 4 satelliti. Le terrazze del Castello a Calitri consentono di spaziare a 360° da un’altezza di 630 m. Hanno partecipato in tantissimi (intorno a 200) con tantissime domande. Molti hanno chiesto di ripetere ancora questa esperienza.
Ulteriori foto della serata del giorno 8 Agosto 2011 possono essere visualizzate al seguente indirizzo:
http://www.prolococalitri.it/it/foto/category/38-la-luna-al-castello