Ecco cosa si puo’ ottenere scegliendo una stella dal database B.R.N.O come accennato in mailing list
Il sito e’ il seguente:
http://var2.astro.cz/EN/index.php e l’osservazione e’ di ieri sera
La stella scelta e’ stata la V 1905 Cyg con rate 10: cioe’ una stella che negli ultimi 10 anni non ha avuto “controlli” CCD e quindi con periodo da definire
Come si vede il minimo era previsto verso le 23:13 UT
La bassa luminosita’ della stella mi ha impegnato con 5 minuti di esposizione per ogni posa a devo dire che non speravo di ottenere risultati, sia per la luminosita’ e sia per il rate della stella.
Nei casi di rate 10 bisogna ottenere immagini per piu’ ore possibili
La strumentazione e’ la solita: LX200 25cm ridotto a f/10 con ccd Sbig ST7 senza alcun filtro e l’osservazione si e’ protratta per l’intera notte anche se verso le ore 3 locali sono sopraggiunte le nubi che hanno interrotto la sequenza.
L’acquisizione e’ stata effettuata col software CcdSoft e l’elaborazione (cioe’ riduzione delle immagini con dark e master flat e fotometria) con Maxim DL, mentre minimo e’ stato calcolato col software AVE
In allegato l’immagine del campo CCD e la fotometria
Utilizzando il software gratuito AVE, si ottiene che il minimo e’ in corrispondenza della data
2455765.467080 cioe’ in accordo con le previsioni
Inserendo la fotometria nel sito BRNO si ottiene il seguente grafico
La linea blu (minimo previsto) e quella rossa (minimo calcolato) sono sovrapposte
Spero, con questa mia osservazione, di aver stimolato la vostra ” curiosita’ fotometrica”
Nello Ruocco
23 Luglio 2011