La Notte delle Stelle – Faito 10 agosto 2012
AstroCampania associazione, sez. Stabia-penisola Sorrentina in collaborazione con il bar del Belvedere al monte Faito di Giacomo Vanacore Presentano La Notte delle Stelle 10 agosto 2012 dalle ore 20:30 al…
Occhi su Saturno 26 maggio 2012
AstroCampania (sez. Stabia-penisola Sorrentina) in collaborazione con il comune di Agerola e Associazione di Promozione Sociale – osservatorio G.D.Cassini di Perinaldo (IM) organizza : Occhi su Saturno – 26 maggio…
Trasferta osservativa per il Centauro – monte Paipo 11-05-2012
AstroCampania sez.Stabia Penisola Sorrentina, ha organizzato per l’11 maggio 2012 una trasferta osservativa al monte Paipo ad Agerola ( realizzata ). L’obiettivo principale è “estremo” per la nostra latitudine, e…
costellazione della Vergine
Costellazione del Mese “La Vergine” Osservando da un luogo dove non vi siano troppe luci a darci fastidio volgiamo il nostro sguardo verso l’orizzonte Sud-Est e partendo dal basso alziamo…
Earth Hour 2012 a Sorrento
Il 31 Marzo torna L’Ora della Terra, il più grande evento globale del WWF Il mondo si spegne per un’ora: città, monumenti, singole abitazioni. Un gesto simbolico contro i cambiamenti…
Marte – opposizione 2012
Ritorna il pianeta rosso. Il pianeta Marte è passato in opposizione il giorno 3/3/2012 , e quindi è osservabile per tutta la notte , quando un pianeta esterno è in…
Costellazione dei Gemelli
Costellazione del Mese : GEMELLI a cura di Antonio Catapano Durante i freddi mesi invernali, al di sopra dell’ imponente costellazione di Orione, troneggiano i Gemelli, tra le più grandi…
Costellazione del Leone
Costellazione del Mese : il Leone a cura di Antonio Catapano In marzo la costellazione è comodamente osservabile ad Est (dove sorge il Sole) ad un’altezza di circa 50 gradi…
Trasferta osservativa m.te Paipo 21-01-2012
AstroCampania, sez.locale Stabia-Penisola Sorrentina, visto l’inaspettato tempo mite e sereno di oggi, organizza per stasera Sab 21 Gennaio 2012 una Trasferta Osservativa ( CONFERMATA ) che sarà incentrata sulla OSSERVAZIONE…
Costellazione del Cane Maggiore
Costellazione del Cane Maggiore di Antonio Catapano : catapano_a@astrocampania.it Durante i mesi invernali a partire da Orione e prolugando le tre stelle della sua cintura arriveremo agevolmente alla stella più…
Costellazione di Orione
Costellazione di ORIONE di Antonio Catapano : catapano_a@astrocampania.it L’inverno alle porte viene annunciato dal sorgere in serata della maestosa costellazione del Gigante Orione . E’ facile riconoscerla anche dalle città…
L’asteroide 2005 YU55 sfiorerà la Terra
Cari amici di stelle, nella serata dell’ 8 novembre 2011 ci sarà il passaggio ravvicinato tra la Terra e la Luna dell’ Asteroide NEO (Near Earth Object) “2005 YU55” a…
Cielo del mese – Ottobre
Rubrica “ L’ASTRONOMIA PER TUTTI “ A Cura di AstroCampania – sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina IL CIELO DI OTTOBRE 2011 ed i principali femomeni – di Nello Ruocco Il cielo…
Giove – il gigante in opposizione 2011
Il gigante gassoso in opposizione. Non possiamo lasciare passare senza la dovuta attenzione un evento che annualmente affascina e coinvolge tutti gli appassionati di astronomia. Il maestoso pianeta gigante Giove…
Costellazione di Andromeda – Settembre
Cielo di Settembre Costellazione di Andromeda Nell’emisfero boreale la fine di settembre annuncia l’inizio dell’autunno, la costellazione di Andromeda è osservabile da fine estate e per tutto l’autunno, infatti in…
La notte della Luna 2011
AstroCampania organizza una serata osservativa dedicata alla Luna Sabato 08/10/2011 dalle ore 20:15 nell’ambito dell’ Evento nazionale “Moon Watch Party – Guardiamo la Luna sabato sera?”
Trasferta osservativa 26/8/2011 ad Agerola – m.te Paipo
AstroCampania, sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina, organizza Venerdì 26 Agosto 2011 una Trasferta Osservativa ( CONFERMATA ) che sarà incentrata sulla OSSERVAZIONE DELLA COMETA C2009/P1 GARRAD in congiunzione stretta con M71.
Notte delle Stelle – Agerola 11 Agosto 2011
AstroCampania associazione , organizza in collaborazione con la pro-loco e il comune di Agerola, sezione Stabia-penisola Sorrentina e sez.Agerola cost.amalfi in collaborazione con la pro loco di Agerola Presentano La…
Le stelle cadenti di agosto le “Perseidi”
Le stelle cadenti di agosto le “Perseidi” di Antonio Catapano ( tutti i diritti sono riservati © ) 31/07/2011 La cometa che ha dato origine, molti secoli fa, allo sciame…
Notte delle Stelle – M.te Faito 10 agosto 2011
AstroCampania associazione, sezione Stabia-penisola Sorrentina in collaborazione con il bar del Belvedere al monte Faito di Giacomo Vanacore Presentano La Notte delle Stelle 10 agosto 2010 dalle ore 20:30 al…
TRASFERTA OSSERVATIVA MENSILE sez.locale Stabia-Penisola Sorrentina – 2 luglio 2011
AstroCampania, sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina, organizzerà Sabato 2 Luglio 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta sarà incentrata sull’osservazione delle bellezze del cielo Estivo. AstroPizza con osservazione in montagna…
Costellazione del mese – LUGLIO
Rubriche a cura della sez.Stabia-Penisola Sorrentina il SAGITTARIO di Antonio Catapano Arriva l’estate e il cielo ci consente finalmente di osservare con comodità questa costellazione zodiacale ricca di oggetti di…
Eclissi di Luna del 15 giugno 2011
Cari amici di stelle, mercoledì 15 giugno 2011 avremo la possibilità di osservare un’ eclissi totale di Luna , un evento celeste poco frequente e particolarmente suggestivo, anche in considerazione…
Costellazione del mese – Giugno 2011
Rubriche a cura della sez.Stabia-Penisola Sorrentina Costellazione dello “Scorpione“ di Antonio Catapano E’ sicuramente tra le più belle costellazioni del cielo, le stelle che la compongono raffigurano fedelmente l’animale che…
Il cielo del mese – Maggio
IL CIELO DI MAGGIO e i principali fenomeni astronomici AstroCampania – sezione locale: Stabia-Penisola Sorrentina a cura di Antonio Catapano, Nello Ruocco (2 articoli Il cielo di Maggio ed i…
Luna al decimo giorno
LUNA DECIMO GIORNO DOVE: dopo il tramonto a SUD-EST FASE: luna crescente ETA’: 10 gg