AstroCampania ETS

l'astronomia amatoriale in Campania

Ultimi articoli

Costellazione dei Gemelli

Costellazione del Mese : GEMELLI a cura di Antonio Catapano Durante i freddi mesi invernali, al di sopra dell’ imponente costellazione di Orione, troneggiano i Gemelli, tra le più grandi…

Costellazione del Leone

Costellazione del Mese : il Leone a cura di Antonio Catapano In marzo la costellazione è comodamente osservabile ad Est (dove sorge il Sole) ad un’altezza di circa 50 gradi…

Paipo Agerola

Monte Paipo – Agerola – Napoli Le coordinate del posto osservativo sono (in decimale da Google maps – earth) : N 40.62691 – E 14.52235 Indicazioni stradali per Mt. Paipo…

Trasferta osservativa m.te Paipo 21-01-2012

AstroCampania, sez.locale Stabia-Penisola Sorrentina, visto l’inaspettato tempo mite e sereno di oggi, organizza per stasera Sab 21 Gennaio 2012 una Trasferta Osservativa ( CONFERMATA ) che sarà incentrata sulla OSSERVAZIONE…

Costellazione del Cane Maggiore

Costellazione del Cane Maggiore di Antonio Catapano : catapano_a@astrocampania.it Durante i mesi invernali a partire da Orione e prolugando le tre stelle della sua cintura arriveremo agevolmente alla stella più…

Scoperta di una nuova variabile nella costellazione della Lucertola

Anche se sono riuscito a censirla solo ad inizio Gennaio, la scoperta e’ il 7 Novembre quando riprendevo il campo per confermare una delle variabili gia’ censite nella Lucertola. Inizio…

Costellazione di Orione

Costellazione di ORIONE di Antonio Catapano : catapano_a@astrocampania.it L’inverno alle porte viene annunciato dal sorgere in serata della maestosa costellazione del Gigante Orione . E’ facile riconoscerla anche dalle città…

Trasferta Osservativa Mensile – 26 Novembre 2011

AstroCampania organizzerà Sabato 26 Novembre 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Autunnale e Invernale. Il sito osservativo sarà Campolaspierto sul…

L’asteroide 2005 YU55 sfiorerà la Terra

Cari amici di stelle, nella serata dell’ 8 novembre 2011 ci sarà il passaggio ravvicinato tra la Terra e la Luna dell’ Asteroide NEO (Near Earth Object) “2005 YU55” a…

Gruppo de Astrónomos Mendocinos Aficionados

AstroCampania dal 07/08/2007 è gemellata con l’associazione di Astrofili G.A.M.A. (Gruppo de Astrónomos Mendocinos Aficionados) di Mendoza in Argentina.

Happy B-Day AstroCampania!

Amiche e Amici il 14 Ottobre del 2003 nasceva AstroCampania Associazione! Tanti Auguri a tutti noi.

Mappe celesti – Novembre

Al seguente link è possibile scaricare un file PDF con le mappe celesti e i principali oggetti del profondo cielo del mese di Novembre. Deepsky Novembre Il PDF è stato…

Cielo del mese – Ottobre

Rubrica “ L’ASTRONOMIA PER TUTTI “ A Cura di AstroCampania – sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina IL CIELO DI OTTOBRE 2011 ed i principali femomeni – di Nello Ruocco Il cielo…

Giove – il gigante in opposizione 2011

Il gigante gassoso in opposizione. Non possiamo lasciare passare senza la dovuta attenzione un evento che annualmente affascina e coinvolge tutti gli appassionati di astronomia. Il maestoso pianeta gigante Giove…

Costellazione di Andromeda – Settembre

Cielo di Settembre Costellazione di Andromeda Nell’emisfero boreale la fine di settembre annuncia l’inizio dell’autunno, la costellazione di Andromeda è osservabile da fine estate e per tutto l’autunno, infatti in…

La notte della Luna 2011

AstroCampania organizza una serata osservativa dedicata alla Luna Sabato 08/10/2011 dalle ore 20:15 nell’ambito dell’ Evento nazionale “Moon Watch Party – Guardiamo la Luna sabato sera?”

V 2486 Cyg del 1 Settembre 2011

Continuando le osservazioni delle stelle variabili, ecco una nuova binaria ad eclisse con rate 10 sul sito B.R.N.O

IX Star Party del Cilento

AstroCampania organizzerà la IX edizione dello Star Party del Cilento. Ulteriori informazioni e programma al seguente link o qr-code: http://acgo.it/ixsp Programma completo Foto della manifestazione

Trasferta osservativa 26/8/2011 ad Agerola – m.te Paipo

AstroCampania, sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina, organizza Venerdì 26 Agosto 2011 una Trasferta Osservativa ( CONFERMATA ) che sarà incentrata sulla OSSERVAZIONE DELLA COMETA C2009/P1 GARRAD in congiunzione stretta con M71.

Trasferta Osservativa Mensile – 27 Agosto 2011

AstroCampania organizzerà Sabato 27 Agosto 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Estivo. Il sito osservativo sarà Campolaspierto sul Monte Terminio…

Serata di Osservazione a Montella – 24 Agosto 2011

AstroCampania sez. Montella-Monti Picentini organizza una serata di osservazione astronomica. Il 24 agosto a Montella (Av) si svolgerà per la terza volta la serata di osservazioni astronomiche condotta dalla sezione…

Serata di Osservazione a Villamaina – 19 Agosto 2011

AstroCampania sez. Montella-Monti Picentini organizza una serata di osservazione astronomica. Il 19 agosto 2011 a Villamaina (Av), in Piazzetta Costantinopoli, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle attività estive.

Serata di Osservazione a Teora – 10 Agosto 2011

Report di Vincenzo Favale: Ieri sera, 10 agosto 2010, a Teora (Av), in piazza XX Settembre, su invito della ProLoco, abbiamo condotto la serata di osservazione astronomica.

Un Mare di… Stelle – Manifestazione ESO-INAF-AstroCampania – Ischia – 30 Agosto 2011

Un Mare di.. Stelle! – manifestazione pubblica organizzata dalla ESO – INAF – AstroCampania – 30 Agosto 2011 a Torre del Molino – Ischia (NA)

La Luna al Castello – Le Stelle al Castello – Calitri (AV) – 8 e 18 Agosto 2011

Il giorno 8 e il giorno 18 Agosto nell’ambito delle manifestazioni organizzate da ScienzaViva, con il patricionio del Comune e la ProLoco di Calitri, la Sez. Montella di AstroCampania curerà…

Calici di Stelle – Montefalcione (AV) – 10 Agosto 2011

Il 10 agosto a Montefalcione (in provincia di Avellino) presso i Giardini del Municipio (ex Monastero Benedettino) si terrà la manifestazione “Calici di stelle”