L’emozione di scoprire dal vivo attraverso i telescopi il più bello dei pianeti del sistema solare
AstroCampania e l’Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo in collaborazione con il Comune e la Pro-loco di Agerola organizza la serata pubblica:
Tag: Luna
San Giuseppe Vesuviano 2015
Il Gruppo Astrofili Vesuviani e AstroCampania indicono una manifestazione pubblica di osservazione astronomica organizzata con il patrocinio del Comune di San Giuseppe Vesuviano (Na). Read more “San Giuseppe Vesuviano 2015”
‘NU QUARTO ‘E LUNA !
LA LUNA TRA I MONTI – ( notte della Luna alla Reggia )
Astrocampania Associazione in collaborazione con il Club Alpino Italiano sezione Stabia, presenta:
La Luna tra i monti ( Notte della Luna alla Reggia)
Read more “LA LUNA TRA I MONTI – ( notte della Luna alla Reggia )”
Notte della Luna – 12 ottobre 2013
AstroCampania (sez. Stabia-penisola Sorrentina) in collaborazione con il comune e la proloco di Agerola organizza :
La notte della Luna – 12 ottobre 2013
dalle ore 19:15 alle 22:30 a San Lazzaro – Agerola (Na) ( altra manifestazione anche a Gesualdo , leggi più sotto) Read more “Notte della Luna – 12 ottobre 2013”
Occhi su Saturno – 18 maggio 2013
AstroCampania (sez. Stabia-penisola Sorrentina) in collaborazione con il comune e pro-loco di Agerola e
Associazione di Promozione Sociale – osservatorio G.D.Cassini di Perinaldo (IM)
organizza : Occhi su Saturno – 18 maggio 2013 dalle ore 20:30 ad Agerola (Na) , ex Colonia Montana a San Lazzaro in Via S. Di Giacomo Read more “Occhi su Saturno – 18 maggio 2013”
Sotto la luna di Positano ( La notte della Luna ) 22 settembre 2012
AstroCampania organizza una serata osservativa e divulgativa dedicata alla Luna
Sabato 22/09/2012 dalle ore 19:15 alle 22:30 circa
nell’ambito dell’ Evento : International Observe the Moon Night (InOMN)
“Moon Watch Party – Under the same moon “
Read more “Sotto la luna di Positano ( La notte della Luna ) 22 settembre 2012”
Cratere Copernico
Scheda osservativa Cratere “COPERNICO“
Copernico prende il suo nome dal famoso astronomo vissuto tra il 1473 ed il 1543 e fondatore della moderna astronomia. Copernicus ha un diametro di 95 km (età 800 milioni di anni ) ed è un cratere giovane si capisce dal fatto che ha pareti alte terrazzate e integre , e sono visibili chiaramente le ejecta , ha una raggiera molto estesa e regolare, possiamo notare anche le coltri di materiale espulso dal grande impatto e riversato sotto forma di detriti nei dintorni delle pareti esterne. Read more “Cratere Copernico”
La notte della Luna 2011
AstroCampania organizza una serata osservativa dedicata alla Luna
Sabato 08/10/2011 dalle ore 20:15
nell’ambito dell’ Evento nazionale “Moon Watch Party – Guardiamo la Luna sabato sera?” Read more “La notte della Luna 2011”
Serata di Osservazione a Montella – 24 Agosto 2011
AstroCampania sez. Montella-Monti Picentini
organizza una serata di osservazione astronomica.