Rapporto osservazione 1 giugno 2022

Rapporto osservazione 1 giugno 2022

Luogo: Agerola – San Lazzaro, piazzale osservatorio astronomico Salvatore di Giacomo.
Strumento utilizzato: Dobson 50 cm/1850 mm di focale.
Luna: secondo giorno.
Vento: debole.
Umidità: media.
Cielo: sereno.
Magnitudine stelle visibili allo zenit: 5.5.
Seeing: 4.5/6.
Inizio dell’osservazione: 21:30 circa.

Come prima attività della serata abbiamo festeggiato il compleanno del presidente Di Dato Read more “Rapporto osservazione 1 giugno 2022”

Oggetti da osservare in autunno

Cari amici di stelle,  vi elenchiamo una serie di oggetti di profondo cielo visibili nel cielo d’autunno.
Selezione di fotografie effettuate dai soci di AstroCampania e pubblicate nella nostra galleria fotografica:
Read more “Oggetti da osservare in autunno”

Report Trasferte Osservative 18 Luglio 2015

Di seguito due report, relativi alle due Trasferte Osservative Mensili del 18 Luglio 2015.
Il primo report relativo alla Trasferta al Terminio (AV) è di Alfonso Noschese mentre il secondo relativo alla Trasferta a San Mauro La Bruca (SA) è di Luca D’Avino Read more “Report Trasferte Osservative 18 Luglio 2015”

Mappa Siti Osservativi

Mappa siti osservati e Agriturismi.
Tutti i siti che vengono abitualmente usati dagli astrofili campani per allontanarsi dall’inquinamento luminoso.
Sono riportati anche alcuni agriturismi utilizzati per gli Star Party o per occasionali osservazioni.
Per i siti che sono state effettuate misurazioni SQM, il valore è disponibile nella descrizione del sito. E’ riportata la migliore misurazione e la data di ripresa, ulteriori misurazioni sono disponibili al link nella descrizione.
Read more “Mappa Siti Osservativi”

La cometa di Natale 2014 e trasferta osservativa del 19/12

Cari amici di stelle, anche nel 2014 avremo la cometa di Natale , e come nel 2013  è una LoveJoy ma stavolta si tratta della C/2014Q2 Lovejoy.

AstroCampania sezione Stabia-penisola sorrentina ha effettuato venerdì 19 di cembre 2014 una trasferta osservativa un poco estrrema per “catturare” questa cometa che sta manifestando un’ascesa dell’attività arrivando ad oggi alla magnitudine integrata di 6.3 ( con stime più ottimistiche di altre fonti tra la 5.5 e la 6.0) Read more “La cometa di Natale 2014 e trasferta osservativa del 19/12”