Cari amici di stelle, mercoledì 15 giugno 2011 avremo la possibilità di osservare un’ eclissi totale di Luna , un evento celeste poco frequente e particolarmente suggestivo, anche in considerazione…
AstroCampania organizzerà Sabato 25 Giugno 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Estivo. Il sito osservativo sarà Campolaspierto sul Monte Terminio.…
Rubriche a cura della sez.Stabia-Penisola Sorrentina Costellazione dello “Scorpione“ di Antonio Catapano E’ sicuramente tra le più belle costellazioni del cielo, le stelle che la compongono raffigurano fedelmente l’animale che…
La Trasferta Osservativa Mensile del 04/06/2011 è stata ANNULLATA a causa del maltempo. AstroCampania organizzerà Sabato 4 Giugno 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà…
ATTENZIONE MANIFESTAZIONE RIMANDATA a causa dell’instabilità meteo al 4 Giugno 2011 Visualizza pagina della Trasferta del 4 Giugno 2011 AstroCampania organizzerà Sabato 28 Maggio 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM).…
AstroCampania mette in vendita la sua camera CCD, una Starlight Xpress HX916. La camera verrà fornita: – dell’attuale valigetta che la contiene; – dell’alimentatore da rete 220v; – dell’adattatore a…
Al seguente link è possibile scaricare un file PDF con le mappe celesti e i principali oggetti del profondo cielo del mese di Maggio. Deepsky Maggio Il PDF è stato…
IL CIELO DI MAGGIO e i principali fenomeni astronomici AstroCampania – sezione locale: Stabia-Penisola Sorrentina a cura di Antonio Catapano, Nello Ruocco (2 articoli Il cielo di Maggio ed i…
AstroCampania organizzerà Sabato 7 Maggio 2011 una Trasferta Osservativa Mensile (TOM). Anche la Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Primaverile. Durante questa Trasferta proveremo ad osservare Omega…
ATTENZIONE TRASFERTA RIMANDATA al 7 MAGGIO Vedi dettagli Trasferta Osservativa Mensile del 7 Maggio 2011 AstroCampania organizzerà Sabato 30 Aprile 2011 una Post-Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Post-Trasferta di questo…
LUNA DECIMO GIORNO DOVE: dopo il tramonto a SUD-EST FASE: luna crescente ETA’: 10 gg
LUNA QUINTO GIORNO DOVE: dopo il tramonto a SUD OVEST FASE: fase di falce crescente ETA’ : 5 gg
Scheda osservativa Cratere “Theofilus” Theofilus è un cratere intitolato da van Langren a San Teofilo teologo egiziano, fanatico avversario del paganesimo e responsabile della distruzione della biblioteca di Alessandria.
Effemeridi esopianetia cura di Nello Ruocco Proposta osservativa 7 Aprile 2011
Per il mese di Aprile vi propongo l’osservazione di due stelle della costellazione del Bootes, precisamente la SW Boo e la TV Boo entrambi RR Lyrae
AstroCampania – sezione locale: Stabia-Penisola Sorrentina a cura di Antonio Catapano, Nello Ruocco IL CIELO DI APRILE ed i principali fenomeni Il cielo di Aprile e’ caratterizzato, a Nord, dalla…
AstroCampania organizzerà Sabato 2 Aprile 2011 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM). La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Primaverile. Il sito osservativo scelto è Campolaspierto sul Monte…
Frasi celebri, modi di dire ormai divenuti d’uso comune e slogan d’effetto ideati o coniati nel corso degli anni da soci di AstroCampania.
AstroCampania sezione Stabia-Penisola Sorrentina partecipa all’iniziativa Earth Hour del W.W.F. La manifestazione si svolgerà presso la terrazza dei Cappuccini a S.Agnello (Rione Cappuccini 20) il giorno: Sabato 26 Marzo 2011
Convenzioni e servizi riservati ai soci di AstroCampania
La Luna è il corpo celeste più vicino alla Terra e , astronomicamente parlando, è dietro l’angolo. Il Sole è 390 volte più lontano, mediamente 150 Milioni di km, Plutone…
LUNA AL SETTIMO GIORNO Cosa osservare, a cura di Antonio Catapano DOVE: osservare dopo il tramonto al meridiano SUD FASE: primo quarto ETA‘: 7 gg FORMAZIONI CONSIGLIATE: Possiamo ora vedere…