Mappa siti osservati e Agriturismi.
Tutti i siti che vengono abitualmente usati dagli astrofili campani per allontanarsi dall’inquinamento luminoso.
Sono riportati anche alcuni agriturismi utilizzati per gli Star Party o per occasionali osservazioni.
Per i siti che sono state effettuate misurazioni SQM, il valore è disponibile nella descrizione del sito. E’ riportata la migliore misurazione e la data di ripresa, ulteriori misurazioni sono disponibili al link nella descrizione.
Read more “Mappa Siti Osservativi”
Tag: Trasferte osservative
Trasferta osservativa – alla ricerca del "Centauro"- Agerola 23/05/2014
AstroCampania sez.Stabia Penisola Sorrentina, organizza per il 23 maggio 2014 una trasferta osservativa al monte Paipo ad Agerola . L’obiettivo principale per la nostra latitudine è “estremo” , e sarà il più grande ammasso globulare del cielo : Omega centauri (Ngc 5139 – che in realtà è quel che resta di una galassia satellite della Via Lattea), ma anche la galassia attiva Centaurus A (Ngc 5128) nella costellazione australe del Centauro.
Read more “Trasferta osservativa – alla ricerca del "Centauro"- Agerola 23/05/2014”
Prima trasferta osservativa del 2013
Prima trasferta del 2013 , 5 gennaio monte Paipo , e come inizio niente male, anzi…
Monte Cervati
Monte Cervati – Salerno
dalla Trasferta del 20/07/2012 organizzata da Alfonso Noschese.
Raggiungibilità e coordinate
il pianoro in cima, ad una quota di 1827 m.
Coordinate 40° 17′ 23,9″ 15°28′ 17,6″
Dall’uscita dell’autostrada di Pontecagnano ci ho messo 2:10, con calma.
In effetti è tutta autostrada fino all’uscita di Padula-Buonabitacolo, poi è superstrada fino a Sanza. Read more “Monte Cervati”
Trasferta Osservativa Mensile – 14 Luglio 2012
AstroCampania
organizzerà Sabato 14 Luglio 2012 una pre-Trasferta Osservativa Mensile (TOM).
La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Primaverile ed Estivo.
Il sito osservativo probabile sarà il Punto B o Punto C il sul Monte Terminio, vedi dettagli.
Eventuali cambi di programma saranno annunciati il giorno della Trasferta entro le 14:00.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Aggiornamento 16/07/2012: aggiunte foto della Trasferta.
Trasferta Osservativa Mensile – 23 Giugno 2012
AstroCampania
organizzerà Sabato 23 Giugno 2012 una post-Trasferta Osservativa Mensile (TOM).
La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Estivo.
Il sito sarà Petina (SA), presso il piazzale antistante il Casone d’Aresta.
Eventuali cambi di programma e conferme saranno annunciati il giorno della Trasferta entro le 14:00 sulla nostra mailinglist. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
25/06/2012 – Articolo aggiornato con le foto della Trasferta Osservativa!
28/06/2012 – Articolo aggiornato con video e timelapse della Trasferta Osservativa!
Trasferta Osservativa Mensile – 16 Giugno 2012
AstroCampania
organizzerà Sabato 16 Giugno 2012 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM).
La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Estivo.
Aggiornamento sito osservativo: vedere nei “commenti” in fondo all’articolo.
Il sito osservativo probabile sarà il Punto B sul Monte Terminio, vedi dettagli. In alternativa potrebbe essere Petina
Eventuali cambi di programma e conferme saranno annunciati il giorno della Trasferta entro le 14:00.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Articolo aggiornato con foto e video della Trasferta Osservativa!
Trasferta Osservativa Mensile – 19 Maggio 2012
AstroCampania
organizzerà Sabato 19 Maggio 2012 la Trasferta Osservativa Mensile (TOM).
La Trasferta di questo mese sarà incentrata sull’osservazione del cielo Primaverile ed Estivo.
Il sito osservativo probabile sarà il Punto B sul Monte Terminio, vedi dettagli.
Eventuali cambi di programma saranno annunciati il giorno della Trasferta entro le 14:00.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Aggiunte foto della manifestazione, vedere in fondo alla pagina
Trasferta osservativa per il Centauro – monte Paipo 11-05-2012
AstroCampania sez.Stabia Penisola Sorrentina, ha organizzato per l’11 maggio 2012 una trasferta osservativa al monte Paipo ad Agerola ( realizzata ).
L’obiettivo principale è “estremo” per la nostra latitudine, e sarà il più grande ammasso globulare del cielo : Omega centauri Ngc5139 (che in realtà è quel che resta di una galassia satellite della Via Lattea) , ma anche la galassia attiva Centaurus A (Ngc 5128) nella costellazione australe del Centauro .
Read more “Trasferta osservativa per il Centauro – monte Paipo 11-05-2012”
Paipo Agerola
Monte Paipo – Agerola – Napoli
Le coordinate del posto osservativo sono (in decimale da Google maps –
earth) : N 40.62691 – E 14.52235
Indicazioni stradali per Mt. Paipo
– Da Napoli: A3 direzione Salerno uscita C/mare di Stabia;
– imboccare dritto il raccordo autostradale, dopo 3 km sul cavalcavia proseguire a Sinistra;
– direzione Penisola sorrentina – Gragnano; Read more “Paipo Agerola”