Corso di Astronomia di base 2015 a Castellammare di Stabia
AstroCampania Associazione in collaborazione col Club Alpino Italiano sezione Stabia organizza un “Corso Astronomia teorico-pratico” dal 2/10 al 13/11 2015 AGGIORNAMENTO PER L’ULTIMO INCONTRO Le lezioni si svolgeranno presso la…
Trasferta osservativa al monte Paipo – novembre 2015
AstroCampania associazione ha organizzato una trasferta osservativa in montagna per osservare il cielo autunnale al monte Paipo sabato 7 novembre 2015. FOTO DELLA SERATA che è stata effettuata con grande…
Oggetti da osservare in autunno
Cari amici di stelle, vi elenchiamo una serie di oggetti di profondo cielo visibili nel cielo d’autunno. Selezione di fotografie effettuate dai soci di AstroCampania e pubblicate nella nostra galleria…
Passaggi ravvicinati di Halloween: Asteroide 2015 TB145
Uno dei settori in cui l’astrofilo può fornire un contributo scientifico, ma che ha come tutti i fenomeni astronomici un suo fascino, è quello di monitorare i passaggi ravvicinati di…
Notte delle Stelle 2015 – monte Faito
AstroCampania associazione ( sez. Stabia-penisola Sorrentina) in collaborazione con il bar del Belvedere al monte Faito di G.Vanacore Presentano : La Notte delle Stelle 10 agosto 2015 dalle ore 20:30…
Report Trasferte Osservative 18 Luglio 2015
Di seguito due report, relativi alle due Trasferte Osservative Mensili del 18 Luglio 2015. Il primo report relativo alla Trasferta al Terminio (AV) è di Alfonso Noschese mentre il secondo…
Estate Montellese 2015 – 10 luglio
ESTATE MONTELLESE 2015 Venerdì 10 LUGLIO Montella (AV), Piazzale del Meridiano 15, dalle ore 20.30 alle 23.30 Osservazione delle costellazioni estive e del cielo profondo con telescopi, binocoli e confronto…
San Giuseppe Vesuviano 2015
Il Gruppo Astrofili Vesuviani e AstroCampania indicono una manifestazione pubblica di osservazione astronomica organizzata con il patrocinio del Comune di San Giuseppe Vesuviano (Na).
Estate Montellese 2015
ESTATE MONTELLESE 2015 Anche quest’anno la sezione “Montella-Monti Picentini” di ASTROCAMPANIA organizza tre serate di osservazione astronomica, rivolte al pubblico, nell’ambito delle attività che le varie associazioni propongono in collaborazione…
Osservazioni a Montemarano AV
Il giorno 12 Giugno 2015 nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’associazione “Amo Montemarano” si svolgeranno osservazioni astronomiche pubbliche a Montemarano (AV). L’osservazione si terrà presso il belvedere del paese, a pochi…
XIII STAR PARTY
AstroCampania Associazione, con il patrocinio dell’Unione Astrofili Italiani organizza il 13° Star Party del Cilento
Mappa Siti Osservativi
Mappa siti osservati e Agriturismi. Tutti i siti che vengono abitualmente usati dagli astrofili campani per allontanarsi dall’inquinamento luminoso. Sono riportati anche alcuni agriturismi utilizzati per gli Star Party o…
Earth hour – Ora della Terra 2015
AstroCampania partecipa all’iniziativa mondiale Earth Hour – Ora della Terra 2015 assieme al W.W.F. penisola sorrentina. La manifestazione si svolgerà presso in piazza Scarpati a Meta di Sorrento Sabato 28…
Eclissi di Sole 20 marzo 2015
Cari amici di stelle, venerdì mattina 20 marzo l’allineamento perfetto Terra-Luna_sole provocherà sulla superficie terrestre una eclissi di Sole che sarà totale nelle remote Isole Faeroer e dalle Svalbard, nell’Artico,…
AstroCalendario 2015
Modalità di partecipazione al concorso per la realizzazione del primo astro-foto-calendario di AstroCampania.
Cometa C2014-Q2 LoveJoy
La cometa C2014/Q2 LoveJoy sempre più interessante agli osservatori italiani, scenderà sotto la 4^a magnitudine regalandoci un grande spettacolo dall’ epifania in poi:
La cometa di Natale 2014 e trasferta osservativa del 19/12
Cari amici di stelle, anche nel 2014 avremo la cometa di Natale , e come nel 2013 è una LoveJoy ma stavolta si tratta della C/2014Q2 Lovejoy. AstroCampania sezione Stabia-penisola…
Il Solstizio invernale
di Raffaele D’Arco (C.A.I. Stabia) Stiamo arrivando a Natale… Il Solstizio invernale è alle porte… Santa Lucia è appena passata e l’inverno comincia ad arrivare… per cui: Santa Lucia, il…
Trasferta osservativa al monte Paipo – 22 nov 2014
Cari amici di stelle, AstroCampania associazione organizza una trasferta osservativa in montagna per osservare il cielo autunnale ad Agerola in località Paipo per sabato 22 novembre 2014.
EQUINOZIO D'AUTUNNO ALLA BIOGEM DI ARIANO IRPINO
EQUINOZIO D’AUTUNNO ALLA BIOGEM DI ARIANO IRPINO Il 22 settembre 2014, presso la BIOGEM di Ariano Irpino (Av), Michele Zarrella e Vincenzo Favale, soci di AstroCampania, hanno condotto le attività…
LA LUNA TRA I MONTI – ( notte della Luna alla Reggia )
Astrocampania Associazione in collaborazione con il Club Alpino Italiano sezione Stabia, presenta: La Luna tra i monti ( Notte della Luna alla Reggia)
eAstroLista
Il software presentato in questa pagina è stato sviluppato dal nostro Socio Francesco Navarra. Il software si chiama eAstroLista e può essere utilizzato per la pianificazione delle osservazioni e/o sessioni…
MERIDIANA presso la BIOGEM di Ariano Irpino
MERIDIANA presso la BIOGEM di Ariano Irpino Il 4 agosto 2014, alle ore 17, nei giardini della BIOGEM, ad Ariano Irpino (Av), è stata inaugurata la meridiana progettata da Vincenzo…
Notte di S.Lorenzo… dalle stelle marine … alle stelle cadenti – 10/08/2014 a Sant'Agnello
Quest’anno oltre al consolidato appuntamento al monte Faito del 10/8 http://www.astrocampania.it/2014/07/31/notte-delle-stelle-10-agosto-2014/ AstroCampania associazione in collaborazione col WWF penisola sorrentina e col patrocinio del comune di Sant’Agnello Presenta : Notte di…
Notte delle Stelle 10 agosto 2014 – monte Faito
AstroCampania associazione ( sez. Stabia-penisola Sorrentina) in collaborazione con il bar del Belvedere al monte Faito di G.Vanacore Presentano : La Notte delle Stelle 10 agosto 2014 dalle ore 20:30…
Trasferta osservativa – alla ricerca del "Centauro"- Agerola 23/05/2014
AstroCampania sez.Stabia Penisola Sorrentina, organizza per il 23 maggio 2014 una trasferta osservativa al monte Paipo ad Agerola . L’obiettivo principale per la nostra latitudine è “estremo” , e sarà…