OSSERVATORIO ASTRONOMICO Salvatore Di Giacomo
L’Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo è stato inaugurato ad Aprile 2016 e nasce da un progetto di AstroCampania condiviso dalla Pubblica Amministrazione di Agerola che si è adoperata per reperire i fondi necessari alla ristrutturazione dei locali e all’acquisto delle attrezzature astronomiche.
Read more “Presentazione/brochure dell'Osservatorio Astronomico”
Tag: san lazzaro
La Notte dei desideri 12 agosto 2017
AstroCampania associazione in collaborazione con il comune di Agerola e la Pro-loco di Agerola presentano :
La Notte dei desideri 12 agosto 2017 dalle ore 20:15 presso l’Osservatorio Astronomico Salvatore di Giacomo ad Agerola (Na)
Serata pubblica ad ingresso libero con osservazioni delle “perseidi”, le stelle cadenti di S.Lorenzo, delle nebulose e degli ammassi della Via lattea, dei pianeti Saturno e Giove e delle meravigliose stelle e nebulose del cielo estivo. Read more “La Notte dei desideri 12 agosto 2017”
Occhi su Saturno 2017
L’emozione di scoprire dal vivo attraverso i telescopi il più bello dei pianeti del sistema solare
AstroCampania e l’Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo in collaborazione con il Comune e la Pro-loco di Agerola organizza la serata pubblica:
Notte della Luna – 12 ottobre 2013
AstroCampania (sez. Stabia-penisola Sorrentina) in collaborazione con il comune e la proloco di Agerola organizza :
La notte della Luna – 12 ottobre 2013
dalle ore 19:15 alle 22:30 a San Lazzaro – Agerola (Na) ( altra manifestazione anche a Gesualdo , leggi più sotto) Read more “Notte della Luna – 12 ottobre 2013”
Occhi su Saturno 26 maggio 2012
AstroCampania (sez. Stabia-penisola Sorrentina) in collaborazione con il comune di Agerola e
Associazione di Promozione Sociale – osservatorio G.D.Cassini di Perinaldo (IM)
organizza : Occhi su Saturno – 26 maggio 2012 dalle ore 20:15 borgo San Lazzaro – Agerola (Na)
Serata astronomica a carattere nazionale incentrata sull’ osservazione dell’affascinante pianeta Saturno, dei suoi anelli e delle sue lune, ma anche di Marte , Venere, la Luna e i meravigliosi ammassi stellari del cielo di primavera , grazie ai telescopi e agli esperti dell’associazione che vi guideranno durante le osservazioni. Ci saranno video-proiezioni a tema .