Visita guidata su Prenotazione in Osservatorio – 5 marzo 2023 – “Passeggiata sulla Luna tra le costellazioni invernali”

Astrocampania organizza una visita guidata su prenotazione il 5 marzo 2023 presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo in Agerola, non perdetevi lo spettacolo del cielo stellato dell’alta costiera amalfitana

Parteciperete al coinvolgente spettacolo al Planetario digitale per scoprire i segreti della Luna e delle costellazioni invernali, farete emozionanti osservazioni del pianeta Marte e dei crateri lunari attraverso un telescopio professionale da campo, il tutto grazie alla guida esperta dei divulgatori di Astrocampania

Read more “Visita guidata su Prenotazione in Osservatorio – 5 marzo 2023 – “Passeggiata sulla Luna tra le costellazioni invernali””

Una serata su Marte Visita guidata in Osservatorio su prenotazione 18 ottobre 2020

18 ottobre 2020 ore 19:00  (solo su prenotazione)     

Presso l’Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo in Agerola gli esperti di AstroCampania vi guideranno in un viaggio tra le stelle e sul pianeta rosso, parteciperete alle coinvolgenti simulazioni al Planetario e alle osservazioni di Marte alla minima distanza dalla Terra, con uno sguardo anche ai giganti Saturno e Giove con un potente telescopio da campo.

* Evento adatto ai bambini dai 6 anni in su *
Read more “Una serata su Marte Visita guidata in Osservatorio su prenotazione 18 ottobre 2020”

La notte della Luna Rossa, Selene incontra il dio della guerra per una notte – 27 luglio 2018

AstroCampania Associazione, l’Osservatorio Astronomico Salvatore di Giacomo e il comune di Agerola nell’ambito del Festival dell’Alta Costiera Amalfitana organizzano:
La notte della Luna Rossa, Selene e il dio della guerra insieme per una notte

Sarà la più lunga Eclisse Totale di Luna del  secolo,  la sera del 27 luglio 2018 la nostra Luna ci regalerà uno spettacolo unico quando si immergerà nel cono d’ombra terrestre, assumendo la caratteristica colorazione rosso cupo . Read more “La notte della Luna Rossa, Selene incontra il dio della guerra per una notte – 27 luglio 2018”

Occhi su Saturno 2016

L’emozione di scoprire dal vivo attraverso i telescopi il più bello dei pianeti del sistema solare
AstroCampania e l’Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo in collaborazione con il Comune, la Pro-loco di Agerola e Stellaria
Stellaria_logoAssociazione di Promozione Sociale – osservatorio G.D.Cassini  di Perinaldo (IM)

Organizza:
Occhi su Saturno  – 25 giugno 2016 dalle ore 20:15  alle 23:15, ad Agerola (Na) presso l’osservatorio astronomico S.Di Giacomo presso il parco dell’ ex Colonia Montana a borgo San Lazzaro  in Via S. Di Giacomo
aggiornamento 30-6-16  Foto Manifestazione

Read more “Occhi su Saturno 2016”

Occhi su Saturno – 10 maggio 2014

L’emozione di scoprire dal vivo attraverso i telescopi il più bello dei pianeti del sistema solare

AstroCampania  in collaborazione con il comune e pro-loco di Agerola  estellaria

Associazione di Promozione Sociale – osservatorio G.D.Cassini  di Perinaldo (IM)    

Organizza  :   Occhi su Saturno  – 10 maggio 2014 dalle ore 20:30  alle 23:00 , ad Agerola (Na) , presso l’ ex Colonia Montana a borgo San Lazzaro  in Via S. Di Giacomo 

Read more “Occhi su Saturno – 10 maggio 2014”

Trasferta osservativa m.te Paipo 20/10/2012

AstroCampania, sez.locale Stabia-Penisola Sorrentina,  organizza per Sabato 20 Ottobre 2012 una Trasferta Osservativa ,approfittiamo del bel tempo di questi giorni e della Luna illuminata solo al 35%  che tramonterà alle 22,30. Questa volta pensiamo di andare il primo pomeriggio per svolgere osservazioni e riprese solari e successivamente prolungare con osservazione notturna con la possibilità in prima serata di osservare la Luna i pianeti del sistema solare con Mercurio alto solo 5 gradi sull’orizzonte Sw  alle ore 18,30  e poco dopo Marte, dopo le 19,30 un ultimo tuffo nelle costellazioni estive al tramonto ; Read more “Trasferta osservativa m.te Paipo 20/10/2012”

Marte – opposizione 2012

Ritorna il pianeta rosso.

Il pianeta Marte è passato in opposizione il giorno 3/3/2012 , e quindi è osservabile per tutta la notte , quando un pianeta esterno è in questa condizione si trova opposto al Sole rispetto alla Terra. Purtroppo, per via dell’orbita marziana spiccatamente ellittica la distanza oscilla in un range tra 55 e 100 milioni di Km,  e  quest’anno l’ opposizione è tipo afelica  e quindi  la più distante possibile dalla Terra, ovviamente questo comporta che il diametro apparente del pianeta  sfiora appena i 14 arcses  , tra i più piccoli possibili.

Read more “Marte – opposizione 2012”

Cielo del mese – Ottobre 2011

Rubrica “ L’ASTRONOMIA PER TUTTI “
A Cura di AstroCampania – sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina
IL CIELO DI OTTOBRE 2011 ed i principali femomeni  –  di Nello Ruocco
Il cielo di Ottobre è un cielo di transizione tra quello estivo ed invernale, ma che lentamente inizia ad avvicinarsi a quello della stagione fredda: le costellazioni che siamo stati abituati a vedere nella parte alta del cielo le troviamo ora spostate verso Ovest, mentre iniziano a sorgere, in tarda serata le costellazioni invernali: il Toro con le Pleiadi.
Read more “Cielo del mese – Ottobre 2011”

La quadricromia nelle riprese di Marte

La quadricromia nell’elaborazione delle riprese del pianeta Marte
di Dario Castellano
Introduzione
Da pochi mesi il pianeta Marte è transitato alla sua minima distanza dalla Terra, sfiorando i 20″ d’arco di diametro. Molti gli astrofili che si sono cimentati nelle riprese e nell’elaborazione digitale delle immagini marziane. Read more “La quadricromia nelle riprese di Marte”