Osservazione del GRB 230328B

OSSERVAZIONE DEL  GAMMA RAY BURST  GRB 230328B

Un nuovo risultato scientifico ottenuto dal team di ricerca di Astrocampania con la strumentazione dell’Osservatorio Astronomico di Agerola.
Su segnalazione di Luca Izzo, sono state effettuate delle riprese ottenute con il telescopio principale dell’Osservatorio che hanno rilevato una immagine di un  GRB  denominato 230328B.

 

PRIMO GAMMA RAY BURST DEL 2022 GRB 220101A – Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo

Quale migliore augurio di inizio anno il nuovo risultato scientifico ottenuto dal team di ricerca di Astrocampania con la strumentazione dell’Osservatorio Astronomico di Agerola.
Il nostro indomabile Alfonso Noschese su segnalazione di Luca Izzo, ha ottenuto con il telescopio principale dell’osservatorio una immagine del primo GRB del 2022 denominato 220101A.

Read more “PRIMO GAMMA RAY BURST DEL 2022 GRB 220101A – Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo”

Determinazione del periodo di rotazione dell’Asteroide 2020 UQ6: un rotatore super veloce

Un altro importante risultato scientifico del gruppo ricerca di Astrocampania per l’Osservatorio S.Di Giacomo (osservatori: E. Guido, A. Catapano, A. Noschese, A. Vecchione) : Apollo Asteroid 2020 UQ6: Super Fast Rotator
Nell’ultimo numero del Minor Planet Bulletin (VOLUME 48, NUMERO 2, A.D.2021 APRILE-GIUGNO), è stato pubblicato il nostro lavoro sulla determinazione del periodo di rotazione dell’asteroide 2020 UQ6. Questo asteroide è un oggetto di tipo Near-Earth che si avvicina alla Terra appartenente al gruppo Apollo scoperto all’Osservatorio di Tokyo-Kiso (codice MPC 381) il 27 ottobre 2020

Read more “Determinazione del periodo di rotazione dell’Asteroide 2020 UQ6: un rotatore super veloce”

Osservazioni di Asteroidi del tipi N.E.O. 18-24 NOV 2020

Il gruppo ricerca di AstroCampania ha prodotto osservazioni dal 18 al 24 Nov 2020 di Asteroidi del tipo N.E.O. (Near Earth Object) al passaggio ravvicinato alla Terra per i quali abbiamo effettuato osservazioni di follow-up presso l’Osservatorio S.di Giacomo ( codice MPC L07; Osservatori: E. Guido, A. Catapano, F. Coccia ) mentre erano ancora nella lista NEOCP.

La strumentazione utilizzata è un telescopio Astelco 0,5 mt f/ 8  Ritchey Chretien  su montatura Astelco NTM500  e  camera CCD FLI Proline 4240 .

Read more “Osservazioni di Asteroidi del tipi N.E.O. 18-24 NOV 2020”

Studio della cometa 141P Machholz

I soci di AstroCampania Ernesto Guido, Antonio Catapano e Francesco Coccia del gruppo Ricerca che si occupa di astrometria dei corpi minori del sistema solare, hanno ripreso nelle serate del 14-15-16 dicembre  il frammento principale della cometa 141P Machholz  con sospetto di disgregazione.

Read more “Studio della cometa 141P Machholz”

Osservazioni di Follow-Up di asteroidi Near Earth – novembre 2020

Una selezione di alcuni asteroidi al passaggio ravvicinato alla Terra per i quali abbiamo effettuato osservazioni di follow-up dal 9 al 15 Nov 2020 presso l’Osservatorio di Agerola (cod.L07)

Osservatori E. Guido, A. Catapano, F. Coccia mentre erano ancora nella lista NEOCP del Minor Planet Center

Read more “Osservazioni di Follow-Up di asteroidi Near Earth – novembre 2020”

MEETING GRUPPO RICERCA DI ASTROCAMPANIA 13 NOV 2020

Il 13 nov 2020 , si è svolto in modalità online il meeting del gruppo Ricerca di AstroCampania  che ha relazionato sul lavoro svolto nell’ultimo periodo.

Relazioni e registrazioni audio.

Read more “MEETING GRUPPO RICERCA DI ASTROCAMPANIA 13 NOV 2020”