L’emozione di scoprire dal vivo attraverso i telescopi il più bello dei pianeti del sistema solare
AstroCampania e l’Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo in collaborazione con il Comune e la Pro-loco di Agerola organizza la serata pubblica:
Tag: giove
Occhi su Saturno 2016
L’emozione di scoprire dal vivo attraverso i telescopi il più bello dei pianeti del sistema solare
AstroCampania e l’Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo in collaborazione con il Comune, la Pro-loco di Agerola e Stellaria
Associazione di Promozione Sociale – osservatorio G.D.Cassini di Perinaldo (IM)
Occhi su Saturno – 25 giugno 2016 dalle ore 20:15 alle 23:15, ad Agerola (Na) presso l’osservatorio astronomico S.Di Giacomo presso il parco dell’ ex Colonia Montana a borgo San Lazzaro in Via S. Di Giacomo
San Giuseppe Vesuviano 2015
Il Gruppo Astrofili Vesuviani e AstroCampania indicono una manifestazione pubblica di osservazione astronomica organizzata con il patrocinio del Comune di San Giuseppe Vesuviano (Na). Read more “San Giuseppe Vesuviano 2015”
Trasferta osservativa m.te Paipo – 13 aprile 2013
AstroCampania, sez.locale Stabia-Penisola Sorrentina,sabato 13 aprile 2013 organizza una Trasferta Osservativa sotto il cielo di primavera: la sottile falce di Luna di appena 3 gg non darà fastidio e subito dopo il tramonto si tenterà di osservare la bella cometa C/2011 L4 Panstarrs che pero’ sarà bassa a NW in Cassiopea , uno sguardo al Toro con Giove e ad Orione salutando l’inverno trascorso e poi un tuffo nelle galassie primaverili a partire dai Cani da Caccia M51, M63, M94 ; nell’Orsa maggiore M81,M82 e M101 ; nel trittico del Leone M65 , M66 e Ngc3628 ; e un tuffo nel meraviglioso ammasso di galassie della Vergine e della Sombrero M104 , non disdegnando il pianeta Saturno ; più tardi nell’ Hydra la grande galassia M83 e giù giù fino a al Centauro dopo le 23,30 si tenterà di osservare la galassia peculiare NGC 5128 Centaurus A .
Read more “Trasferta osservativa m.te Paipo – 13 aprile 2013”
Trasferta osservativa m.te Paipo 20/10/2012
AstroCampania, sez.locale Stabia-Penisola Sorrentina, organizza per Sabato 20 Ottobre 2012 una Trasferta Osservativa ,approfittiamo del bel tempo di questi giorni e della Luna illuminata solo al 35% che tramonterà alle 22,30. Questa volta pensiamo di andare il primo pomeriggio per svolgere osservazioni e riprese solari e successivamente prolungare con osservazione notturna con la possibilità in prima serata di osservare la Luna i pianeti del sistema solare con Mercurio alto solo 5 gradi sull’orizzonte Sw alle ore 18,30 e poco dopo Marte, dopo le 19,30 un ultimo tuffo nelle costellazioni estive al tramonto ; Read more “Trasferta osservativa m.te Paipo 20/10/2012”
Giove – il gigante in opposizione 2011
Il gigante gassoso in opposizione.
Non possiamo lasciare passare senza la dovuta attenzione un evento che annualmente affascina e coinvolge tutti gli appassionati di astronomia.
Il maestoso pianeta gigante Giove sarà al suo massimo splendore in opposizione il giorno 29/10/2011, nella costellazione dell’Ariete e splenderà di magnitudine -2,9. Mentre sarà al massimo avvicinamento alla Terra il giorno 28/10/2011 a 3,9 unità astronomiche (circa 593.903.543,9 km).
Cielo del mese – Ottobre 2011
Rubrica “ L’ASTRONOMIA PER TUTTI “
A Cura di AstroCampania – sezione locale Stabia-Penisola Sorrentina
IL CIELO DI OTTOBRE 2011 ed i principali femomeni – di Nello Ruocco
Il cielo di Ottobre è un cielo di transizione tra quello estivo ed invernale, ma che lentamente inizia ad avvicinarsi a quello della stagione fredda: le costellazioni che siamo stati abituati a vedere nella parte alta del cielo le troviamo ora spostate verso Ovest, mentre iniziano a sorgere, in tarda serata le costellazioni invernali: il Toro con le Pleiadi.
Read more “Cielo del mese – Ottobre 2011”