I soci di AstroCampania Ernesto Guido, Antonio Catapano e Francesco Coccia del gruppo Ricerca che si occupa di astrometria dei corpi minori del sistema solare, hanno ripreso nelle serate del 14-15-16 dicembre il frammento principale della cometa 141P Machholz con sospetto di disgregazione.
Tag: cometa
Un'altra cometa di Natale: C/2013 US10 Catalina
Anche quest’anno dovremmo avere la nostra bella e luminosa cometa di Natale. Analogamente a quanto successe l’anno scorso con la bellissima cometa Lovejoy, stavolta sarà la Catalina a solcare i cieli boreali a partire dalla fine di novembre, ed eventualmente rendersi visibile alle nostre latitudini molto facilmente dalla metà di Dicembre, sebbene la cometa si renderà visibile già a fine Novembre, ma all’alba. Read more “Un'altra cometa di Natale: C/2013 US10 Catalina”
Cometa C2014-Q2 LoveJoy
La cometa C2014/Q2 LoveJoy sempre più interessante agli osservatori italiani, scenderà sotto la 4^a magnitudine regalandoci un grande spettacolo dall’ epifania in poi: Read more “Cometa C2014-Q2 LoveJoy”
La cometa di Natale 2014 e trasferta osservativa del 19/12
Cari amici di stelle, anche nel 2014 avremo la cometa di Natale , e come nel 2013 è una LoveJoy ma stavolta si tratta della C/2014Q2 Lovejoy.
AstroCampania sezione Stabia-penisola sorrentina ha effettuato venerdì 19 di cembre 2014 una trasferta osservativa un poco estrrema per “catturare” questa cometa che sta manifestando un’ascesa dell’attività arrivando ad oggi alla magnitudine integrata di 6.3 ( con stime più ottimistiche di altre fonti tra la 5.5 e la 6.0) Read more “La cometa di Natale 2014 e trasferta osservativa del 19/12”
Cometa C2012/S1 ISON
01/12/ 2013 resti della cometa in dissolvimento :
la cometa ISON sembra in dissolvimento, le ultime immagini della sonda Nasa SOHO – Lasco C3 non lasciano troppe speranze.
Mini trasferta osservativa cometaria – 16 marzo 2013
Mini trasferta cometaria per osservare la C/2011 L4 Panstarrs – a Monte Faito ( Vico Equense – Na ) 16 marzo 2013 Luogo: Monte Faito ( Vico Equense – Na ) -presso il Belvedere di piazzale dei Capi nei pressi dell’omonimo Bar.
( Realizzata ! )
Read more “Mini trasferta osservativa cometaria – 16 marzo 2013”
Osservare la cometa C/2011 L4 PanStarrs
Aggiornata il 13 marzo 2013
Il 2013 sarà ricordato come l’anno delle comete eppure col passare del tempo le previsioni
affievoliscono le speranze della spettacolarità del primo oggetto di studio e cioè la
PanStarrs C/2011 L4 che sta solcando i nostri cieli mentre scriviamo. Read more “Osservare la cometa C/2011 L4 PanStarrs”