Visita guidata in Osservatorio – Viaggio tra gli ammassi stellari – 9 giugno 2023

Astrocampania organizza una visita guidata su prenotazione presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo in Agerola, un viaggio nel profondo cielo  e lo spettacolo del cielo stellato nello scenario dell’alta costiera amalfitana.

Un coinvolgente spettacolo al Planetario per scoprire i segreti degli oggetti celesti più distanti dalla Terra, ed emozionanti osservazioni del cielo e degli ammassi stellari più distanti con l’ausilio di un potente telescopio da campo, il tutto sotto la guida esperta dei divulgatori di Astrocampania.

Read more “Visita guidata in Osservatorio – Viaggio tra gli ammassi stellari – 9 giugno 2023”

Visita guidata su prenotazione – Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo – 21 aprile 2023

Visita guidata su prenotazione  “Viaggio nel profondo cielo”  – 21 APRILE 2023

Astrocampania organizza una visita guidata su prenotazione presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo in Agerola, un viaggio nel profondo cielo  e lo spettacolo del cielo stellato nello scenario dell’alta costiera amalfitana, il 21/04/2023.

Parteciperete al coinvolgente spettacolo al Planetario per scoprire i segreti degli oggetti celesti più distanti dalla Terra, potrete emozionarvi con le osservazioni del cielo e tra le galassie e ammassi stellari più distanti con l’ausilio di un potente telescopio da campo, il tutto sotto la guida esperta dei divulgatori di Astrocampania.

Read more “Visita guidata su prenotazione – Osservatorio Astronomico S.Di Giacomo – 21 aprile 2023”

Osservazione del GRB 230328B

OSSERVAZIONE DEL  GAMMA RAY BURST  GRB 230328B

Un nuovo risultato scientifico ottenuto dal team di ricerca di Astrocampania con la strumentazione dell’Osservatorio Astronomico di Agerola.
Su segnalazione di Luca Izzo, sono state effettuate delle riprese ottenute con il telescopio principale dell’Osservatorio che hanno rilevato una immagine di un  GRB  denominato 230328B.

 

Visita in Osservatorio ad Agerola – E’ arrivata la Primavera – 19 marzo 2023

Astrocampania organizza un evento su prenotazione presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo in Agerola il 19 marzo 2022 dalle ore 10:45 .

Quale migliore momento per salutare il cambio di stagione e partire in un viaggio astronomico per conoscere meglio la nostra stella del giorno, il Sole,  nello splendido panorama dell’alta costiera amalfitana . 

Read more “Visita in Osservatorio ad Agerola – E’ arrivata la Primavera – 19 marzo 2023”

Visita guidata su Prenotazione in Osservatorio – 5 marzo 2023 – “Passeggiata sulla Luna tra le costellazioni invernali”

Astrocampania organizza una visita guidata su prenotazione il 5 marzo 2023 presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo in Agerola, non perdetevi lo spettacolo del cielo stellato dell’alta costiera amalfitana

Parteciperete al coinvolgente spettacolo al Planetario digitale per scoprire i segreti della Luna e delle costellazioni invernali, farete emozionanti osservazioni del pianeta Marte e dei crateri lunari attraverso un telescopio professionale da campo, il tutto grazie alla guida esperta dei divulgatori di Astrocampania

Read more “Visita guidata su Prenotazione in Osservatorio – 5 marzo 2023 – “Passeggiata sulla Luna tra le costellazioni invernali””

Quando osservare la cometa C/2022 E3 ZTF

La C/2022 E3 (ZTF) è una cometa di lunghissimo periodo circa 50.000 anni e ad alta inclinazione sull’eclittica (109°)

Si tratterebbe di un piccolo corpo roccioso, di appena 1 km di diametro, scoperto meno di un anno fa presso l’Osservatorio Palomar durante il programma Zwicky Transient Facility (ZTF)

La cometa è stata rilevata nel marzo 2022 mentre attraversava l’orbita di Giove e gli astronomi stimano che l’origine della cometa sia la Nube di Oort.

Il 12 gennaio è passata al perielio e l’1 febbraio sarà alla minima distanza dalla Terra ( 42 milioni di Km ).

Read more “Quando osservare la cometa C/2022 E3 ZTF”