AstroCampania ETS

l'astronomia amatoriale in Campania

AstroCampania
sezione Stabia-Penisola Sorrentina

partecipa all’iniziativa Earth Hour del W.W.F.
La manifestazione si svolgerà presso la  terrazza dei Cappuccini a S.Agnello (Rione Cappuccini 20) il giorno:
Sabato 26 Marzo 2011

dalle 20:00 alle 22:00

Siete tutti invitati !

Ora della Terra
Ora della Terra a Sant'Agnello

 

Dal sito del WWF (www.wwf.it/oradellaterra):
Il più grande evento globale del WWF: oggi più di un miliardo di persone in oltre 120 paesi del mondo spengono simbolicamente la luce per un’ora.
L’obiettivo di Earth Hour 2011 è coinvolgere Istituzioni, Cittadini e Aziende ad andare “Oltrel’ora” impegnandosi non solo a spegnere le luci durante l’ Earth Hour ma anche, manifestandoattraverso diverse azioni o attraverso degli eco-consigli, l’impegno nei confronti del pianeta.Il cittadino che rinuncia all’ auto un giorno a settimana, una scuola che installa pannelli solari sultetto, un comune che costruisce piste ciclabili, ed ogni piccola azione contribuisce a proteggere l’unico pianeta che abbiamo.

Info:
Antonio Catapano: catapano_a@astrocampania.it
Nello Ruocco: nello.ruocco@astrocampania.it

Foto della manifestazione di Sant’Agnello:

 

Manifestazione Earth Hour Sant'agnello
Manifestazione Earth Hour Sant'agnello

 

AGGIORNAMENTO(26/03/2011):
AstroCampania sarà presente anche a Castelnuovo Cilento presso la Rocca.

 

 

REPORT serata a Sant’Agnello di A.Catapano
Sabato scorso è stata proprio una bella serata con tanti appassionati di natura e di stelle, l’Ora della Terra (Earth hour) organizzata assieme dal “Wwf penisola sorrentia” e alla “Ulyxes Trekking” è stata celebrata degnamente a Sant’Agnello, infatti siamo stati visitati da circa 150 persone che dopo aver goduto dello stand del WWF hanno potuto osservare dai nostri telescopi le stelle (anche se con molte nuvole) e guardato le nostre videoproiezioni.
Il momento topico è stato quando abbiamo fatto il discorso alla folla all’ in piedi su di una panchina invitando tutti al rispetto dell’ambiente e al risparmio energetico, a questo come AC mi sono allacciato per sensibilizzare sul discorso dell’ inquinamento luminoso e del relativo spreco energetico e relativo inutile inquinamento dell’ambiente.
Un ringraziamento ai soci e amici di AstroCampania presenti : Germano De Simone, Ernesto Guido, Mimmo Reggio, Emilia Malinconico, Giacomo Gargiulo, Piter Cardone, Carmine Esposito, Emma Ruocco,Paolo e Annamaria Sarcano oltre agli organizzatori Nello Ruocco e il sottoscritto.
Ci riproponiamo di organizzare altri eventi di questo genere con le due associazioni che ringraziamo:
WWF Penisola Sorrentina e il presidente Claudio Esposito
associazione Ulyxes Trekking e il presidente Sasà Donnarumma
http://www.ulyxes.it/

Dal sito del wwf :
http://www.wwfpenisolasorrentina.org/lora-della-terra-evento
http://www.wwfpenisolasorrentina.org/le-lanterne-dellora-della-terra

Antonio Catapano

REPORT serata a Castelnuovo Cilento di M.Corbisiero
Insieme al WWF anche qui’, dove era presente il VicePresidente. La serata si è aperta con una mia conferenza su “I colori del cielo”. Colori che, tanto per cambiare, l’inquinamento luminoso ci ruba. Colori che non sono solo quelli del cielo notturno ma anche quelli di tutta una serie di fenomeni facili da osservare di giorno purchè si abbia il “coraggio” di alzare gli occhi al cielo. Il tutto nella piazza del paese alla presenza di circa 200 persone, se non di più. Persone che arrivavano non solo dal paese ma anche dal circondario (Agropoli, Salerno, Ascea, Napoli e persino un gruppo di ragazzi provenienti da Valencia). Si è proseguito poi con un breve dibattito sulle tematiche del risparmio di energia e sulle fonti energetiche del futuro (l’attenzione è alta in questo momento anche per i fatti, purtroppo nefasti, del Giappone). Momento toccante, poi, dedicato ai 150 anni dell’unità d’Italia con la gente in piazza che intonava l’Inno di Mameli. E, infine, alle 20.30 in punto, il Sindaco ha azionato un simbolico interruttore gigante che ha spento tutte le luci del paese (e non solo quelle della Rocca): bello davvero!!!
Dopodichè alla luce delle candele (lo spegnimento della pubblica illuminazione è durato esattamente un’ora) sono salito alla Rocca e in questa suggestiva cornice ho montato il telescopio e sono iniziate le osservazioni.
Un anziano astrofilo della zona (di cui mi dispiace ma non ricordo il nome) mi ha avvicinato e ha cominciato a farmi domande graditissime: mal gliene incolse…… (scheeerzo)….. naturalmente in cambio l’ho subito coinvolto
per un minimo di servizio d’ordine verso le persone che si avvicinavano allo strumento per osservare. Prima le Pleiadi e poi Saturno. Purtroppo però verso le 22.30 sono iniziate a riapparire le nuvole che in mezz’ora hanno reso impossibile l’osservazione anche di altri oggetti con l’evidente delusione delle persone che ancora arrivavano alla rocca per osservare a loro volta. Ci siamo lasciati con il proposito di ripetere questa esperienza l’anno
prossimo e, magari, di dedicare una serata all’astronomia in periodi più caldi dell’anno e dove possa affluire un maggior numero di turisti.
Ringrazio gli organizzatori dell’evento, il WWF, il Dott. Vincenzo Chiera e il Sindaco di Castelnuovo Cilento Dott. Eros Lamaida che per il secondo anno consecutivo ci hanno voluti alla manifestazione.

Massimo Corbisiero

Potete anche lasciare un commento sotto alla presente pagina, sarete ricontattati.