Trasferta osservativa del 28 Ottobre 2022 a Casone di Aresta ( monti Alburni )
Di seguito due rapporti relativi :
Trasferta osservativa del 28 Ottobre 2022 a Casone di Aresta ( monti Alburni )
Di seguito due rapporti relativi :
Rapporto osservazione 1 giugno 2022
Luogo: Agerola – San Lazzaro, piazzale osservatorio astronomico Salvatore di Giacomo.
Strumento utilizzato: Dobson 50 cm/1850 mm di focale.
Luna: secondo giorno.
Vento: debole.
Umidità: media.
Cielo: sereno.
Magnitudine stelle visibili allo zenit: 5.5.
Seeing: 4.5/6.
Inizio dell’osservazione: 21:30 circa.
Come prima attività della serata abbiamo festeggiato il compleanno del presidente Di Dato Read more “Rapporto osservazione 1 giugno 2022”
Di seguito report relativo alla Trasferta Osservativa Mensile del 30 Luglio 2016.
La Trasferta si è svolta al monte Terminio (AV) e il report è di Antonio Vechione e Alfonso Noschese. Read more “Report Trasferta Osservativa 30 Luglio 2016”
AstroCampania associazione ha organizzato una trasferta osservativa in montagna per osservare il cielo autunnale al monte Paipo sabato 7 novembre 2015. FOTO DELLA SERATA che è stata effettuata con grande successo.
Read more “Trasferta osservativa al monte Paipo – novembre 2015”
Di seguito due report, relativi alle due Trasferte Osservative Mensili del 18 Luglio 2015.
Il primo report relativo alla Trasferta al Terminio (AV) è di Alfonso Noschese mentre il secondo relativo alla Trasferta a San Mauro La Bruca (SA) è di Luca D’Avino Read more “Report Trasferte Osservative 18 Luglio 2015”
Mappa siti osservati e Agriturismi.
Tutti i siti che vengono abitualmente usati dagli astrofili campani per allontanarsi dall’inquinamento luminoso.
Sono riportati anche alcuni agriturismi utilizzati per gli Star Party o per occasionali osservazioni.
Per i siti che sono state effettuate misurazioni SQM, il valore è disponibile nella descrizione del sito. E’ riportata la migliore misurazione e la data di ripresa, ulteriori misurazioni sono disponibili al link nella descrizione.
Read more “Mappa Siti Osservativi”
Cari amici di stelle, AstroCampania associazione organizza una trasferta osservativa in montagna per osservare il cielo autunnale ad Agerola in località Paipo per sabato 22 novembre 2014.
Read more “Trasferta osservativa al monte Paipo – 22 nov 2014”
AstroCampania, sez.locale Stabia-Penisola Sorrentina,sabato 13 aprile 2013 organizza una Trasferta Osservativa sotto il cielo di primavera: la sottile falce di Luna di appena 3 gg non darà fastidio e subito dopo il tramonto si tenterà di osservare la bella cometa C/2011 L4 Panstarrs che pero’ sarà bassa a NW in Cassiopea , uno sguardo al Toro con Giove e ad Orione salutando l’inverno trascorso e poi un tuffo nelle galassie primaverili a partire dai Cani da Caccia M51, M63, M94 ; nell’Orsa maggiore M81,M82 e M101 ; nel trittico del Leone M65 , M66 e Ngc3628 ; e un tuffo nel meraviglioso ammasso di galassie della Vergine e della Sombrero M104 , non disdegnando il pianeta Saturno ; più tardi nell’ Hydra la grande galassia M83 e giù giù fino a al Centauro dopo le 23,30 si tenterà di osservare la galassia peculiare NGC 5128 Centaurus A .
Read more “Trasferta osservativa m.te Paipo – 13 aprile 2013”
Mini trasferta cometaria per osservare la C/2011 L4 Panstarrs – a Monte Faito ( Vico Equense – Na ) 16 marzo 2013 Luogo: Monte Faito ( Vico Equense – Na ) -presso il Belvedere di piazzale dei Capi nei pressi dell’omonimo Bar.
( Realizzata ! )
Read more “Mini trasferta osservativa cometaria – 16 marzo 2013”