AstroCampania (sez.Stabia penisola sorrentina) in collaborazione con “Terrazza Belvedere” al Monte Faito presentano :
La Notte delle Stelle 10 agosto 2025 dalle ore 20:30 al belvedere in Piazzale dei Capi 1, Monte Faito, Vico Equense (Na).
Serata pubblica con osservazioni delle “Perseidi” le stelle cadenti di San Lorenzo.
I nostri Divulgatori vi mostreranno le costellazioni tra lo sfrecciare delle meteore e ai telescopi potrete osservare i meravigliosi amassi stellari, le nebulose della Via Lattea e la Luna.
L’evento si svolgerà tempo meteo permettendo.
DOVE
Saremo sulla splendida Terrazza belvedere , dove si potranno gustare ottimi panini o cenare con ottimi piatti.
Indirizzo: Piazzale dei Capi 1, Monte Faito, Vico Equense (Na).
Pagina FB Terrazza Bar Belvedere al monte Faito
FOTO DEL BELVEDERE
Per Informazioni:
Telefonare al BAR TERRAZZA BELVEDERE 081 879 30 44 ( di Giacomo Vanacore )
Sito Internet Bar Belvedere al monte Faito
Pagina FB Bar Belvedere al monte Faito
oppure scrivete una email a: divulgazione@astrocampania.it
L’evento si svolgerà tempo meteo permettendo.
A Vico, una volta in piazza (fontana con delfini) , proseguire diritto, poi a sinistra seguendo indicazioni per M.te Faito ,
dopo 50 mt si arriva all’incrocio ( di fronte c’è l’Università della Pizza a metro) svoltare a destra Via R.Bosco , che prende la direzione Monte Faito SS269.
Proseguire per circa 10 km attraversando le frazioni Bonea, Sant’Andrea e Moiano e proseguire in salita per altri 7 km e si arriverà alle prime baite, dopo 200 mt passerete accanto al “Centro Sportivo Luigi Torino” e poco dopo alla tonda col pino al centro prendere a sinistra in direzione Funivia – Belvedere – Rai way.
Quindi proseguire per 500mt e si arriva ad una seconda con tonda che è il piazzale de Capi .
Consigliamo di parcheggiare prima del piazzale o se c’è posto nel piazzale davanti il bar che si trova sulla sinistra verso il Belvedere.
COORDINATE geografiche decimali : 40.6682638 , 14.470758
MAPPA
BAR del BELVEDERE
https://www.facebook.com/pages/Bar-Belvedere-Monte-Faito/218812834808289
tel.081 8793044
Il bar del belvedere è una bella e accogliente baita montana e c’è la possibilità di poter mangiare ottimi panini, piatti tipici e bevande.

Quest’anno l’osservazione si preannuncia poco favorevole per la forte luminosità del cielo dovuta alla Luna piena che il 10/08 sorge alle 21:30 , i giorni a seguire sorgerà sempre più tardi decrescendo di fase e luminosità. Bisognerà in ogni caso osservare il cielo lontano dai centri abitati e dalle luci dirette, con una volta celeste decisamente scura sarà più facile per scorgere anche le meteore dalle scie più deboli. Il nostro consiglio è quello di seguire il fenomeno dopo le 23 della notte, soffermandosi sulle regioni a Nord Est del cielo, in direzione della costellazione di Perseo.
Quindi, occhi ben puntati in alto verso Nord-Est, per trovare la costellazione di Perseo, compresa tra Andromeda e il pentagono dell’Auriga. Una volta individuato il punto giusto, rivolgere lo sguardo un po’ più a Est o Ovest per godersi lo spettacolo delle veloci e lunghe scie luminose.
Coordinatore: A.Catapano – Staff : Sez. Stabia-penisola sorrentina e gruppo divulgazione di Astrocampania