L’osservazione e la misura delle stelle doppie è uno di quei campi in cui può cimentarsi anche l’astrofilo, con una strumentazione relativamente semplice, fornendo però un importante contributo alla comunità scientifica.
Osservatorio
Galleria
METEO
ISS
Calendario
SDO
-
Ultimi commenti
-
Luca D'Avino: Sì si vede che sei su di giri... anche noi lo siam »
-
Giuseppe Ruggiero: Diteci di più!!! Devo dire che non ne sapevo assol »
-
Luca D'Avino: RESOCONTO STAR PARTY DI ANTONIO VECCHIONE PUBBLICA »
-
Luca D'Avino: RESOCONTO STAR PARTY DI ANTONIO VECCHIONE PUBBLICA »
-
Luca D'Avino: Resoconto di Marco Fiorenza inviato in mailinglist »
-
Luca D'Avino: Report Trasferta Osservativa Mensile - 16/06/2012 »
-
-
Luca D'Avino: Le previsioni meteo per questo fine settimana semb »
-
-
-
-
Luca D'Avino: Trasferta confermata! Appuntamento alle 18.30 a S »
-
Convenzioni
Tag
orientamento osservazioni Cebalrai C/2014Q2 lovejoy gruppo astronomia digitale 8/11/2011 theophilus Cassini conferenza gruppo ricerca Eclissi di Luna saturno anfiteatro romano ASC XVII Star Party Caterpillar mappe celesti marte cefeo serata sociale serata pupbblica manifestazion shaula Canis Major cana serata divulgativa divulgatori webcam salvatore di giacomo soci bollettino monte cervati Astronomia aristoteles international moon noght vergine InqLum spettacoli Meteo apogeo binarie ad eclissi Luna piena pleiadi sistema solare Ischia andromeda M20 2014 mizar binarie XIV Star Party torricelli Petina M4 m87 primavera X02b ariete terminio M31 sumeri piccola nube stellare Attività 2016 Astrofile longomontanus